Mantenuto alto l’impegno alla salvaguardia e alla tutela dei giornalisti e degli operatori dei media italiani in ogni scenario di azione
“Su istruzioni del ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, l’ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi Giorgio Novello ha immediatamente preso contatto con le autorità olandesi per raccogliere informazioni sull’episodio di aggressione e minacce nei confronti di un giornalista e un cameraman del Tg1 Rai ad Amsterdam“. Lo riferisce la Farnesina in una nota, sottolineando che “questo episodio si inserisce in un contesto particolarmente grave, che ha visto aggressioni a tifosi israeliani in una fase di rigurgito di anti-semitismo che nelle stesse parole del governo olandese ha assunto dimensioni e caratteri preoccupanti”.
“L’ambasciata d’Italia in Olanda – nel contesto dell’attenzione prioritaria rivolta dal ministro Tajani sulla lotta all’ antisemitismo – continua a seguire l’evoluzione di questo tipo di attività che nelle scorse giornate hanno messo in pericolo cittadini israeliani e anche cittadini di altre nazionalità. In particolare viene mantenuto alto l’impegno alla salvaguardia e alla tutela dei giornalisti e degli operatori dei media italiani in ogni scenario di azione”, aggiunge la Farnesina.
Rai condanna aggressione a inviato Tg1 Bariletti
“Nel condannare fermamente l’episodio di violenza e intimidazione di cui è stato vittima Marco Bariletti ad Amsterdam, Rai esprime all’inviato del Tg1 piena e convinta solidarietà, ringraziandolo per il lavoro svolto”, così la Rai in una nota. “Non saranno certo episodi come quello di cui è stato vittima Bariletti a impedire ai giornalisti del Servizio Pubblico di continuare a informare i cittadini con completezza e rigore”, si legge ancora.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata