Il presidente azero Aliyev: "Russia ammetta colpa in schianto aereo in Kazakistan"
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, in una intervista a Ria Novosti, ha detto che la moratoria sullo spiegamento di missili terrestri a raggio intermedio e a corto raggio “è praticamente impraticabile e dovrà essere abbandonata”.
“Valutiamo la situazione sulla base dell’analisi delle azioni destabilizzanti degli Stati Uniti e della Nato in ambito strategico e, di conseguenza, dell’evoluzione delle minacce che ne derivano”, ha affermato Lavrov. “Gli Stati Uniti hanno ignorato con arroganza gli avvertimenti di Russia e Cina e, in pratica, sono passati allo schieramento di armi di questa classe in varie regioni del mondo. Come ha chiaramente affermato il presidente della Vladimir Putin, risponderemo in modo proporzionato”, ha aggiunto.
Lavrov: “La Russia non è soddisfatta da proposte Trump”
La Russia non è soddisfatta delle proposte della squadra del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, di rinviare di 20 anni l’adesione dell’Ucraina alla Nato e di introdurre lì un contingente di forze di pace dell’Ue e della Gran Bretagna. Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, in un’intervista alla Tass. “A giudicare dalle numerose fughe di notizie e dall’intervista rilasciata dallo stesso Donald Trump alla rivista Time il 12 dicembre, egli parla di ‘congelare’ le ostilità lungo la linea di contatto e di trasferire agli europei l’ulteriore responsabilità di affrontare la Russia. Non siamo certo soddisfatti delle proposte avanzate dai rappresentanti della squadra del presidente eletto di rinviare di 20 anni l’adesione dell’Ucraina alla Nato e di introdurre in Ucraina un contingente di pace di ‘forze britanniche ed europee'”, ha sottolineato Lavrov.
Aliyev: “Aereo caduto in Kazakistan abbattuto da Russia involontariamente”
Il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha detto che l’aereo di linea azerbaigiano precipitato la settimana scorsa è stato abbattuto dalla Russia, anche se involontariamente.Aliyev ha detto alla televisione di stato azera che l’aereo è stato colpito da fuoco proveniente da territori russi aggiungendo che “l’aereo non è stato abbattuto deliberatamente”, ma ha accusato la Russia di aver cercato di “mettere a tacere” la questione per diversi giorni.
Aliyev: “Russia ammetta colpa in schianto aereo e punisca colpevoli”
Aliyev ha aggiunto di aver fatto 3 richieste alla Russia in relazione all’aereo azero caduto il giorno di Natale in Kazakistan, uccidendo 38 delle persone a bordo. “Primo, la parte russa deve scusarsi con l’Azerbaigian”, ha affermato, “secondo, deve ammettere la propria colpa. In terzo luogo, punire i colpevoli, portarli davanti alla responsabilità penale e risarcire lo Stato azero, i passeggeri e i membri dell’equipaggio feriti”. Aliyev ha osservato che la prima richiesta è stata “già soddisfatta” dopo che il Presidente russo Vladimir Putin si è scusato con lui. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha riferito oggi ai media statali russi che Putin ha parlato di nuovo con Aliyev al telefono, ma non ha fornito dettagli sulla conversazione.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata