L'Ue presenterà nello stesso giorno un pacchetto di misure urgenti in supporto di Kiev
Secondo l’intelligence ucraina, il presidente russo, Vladimir Putin, dovrebbe annunciare nei prossimi giorni la vittoria sull’Ucraina e sulla Nato. Come riporta il tabloid tedesco Bild, probabilmente l’annuncio potrebbe essere fatto lunedì prossimo, 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario della guerra in Ucraina. “La Russia si prepara a dichiarare una presunta vittoria nella guerra contro l’Ucraina entro il 24 febbraio 2025“, ha affermato l’intelligence ucraina, come riporta Bild. “Inoltre, questi piani potrebbero includere anche una vittoria russa sulla Nato”, ha riferito ancora l’intelligence di Kiev.
Vertici Ue a Kiev il 24 febbraio
L’Unione europea risponde a Trump sull’Ucraina: i vertici di Bruxelles andranno a Kiev il 24 febbraio, nel terzo anniversario della guerra con la Russia, per ribadire il proprio sostegno. E sottolineano: “Zelensky è stato eletto legittimamente”, mentre Mosca “non è una democrazia”. Il presidente degli Stati Uniti non sia “debole” con Putin, chiede il leader francese Macron. Il Cremlino definisce intanto “inaccettabile” l’eventuale invio di truppe Nato in Ucraina. Secondo il Telegraph, il premier britannico Keir Starmer proporrà a Trump un piano che prevede l’arrivo di 30mila soldati europei in Ucraina per sorvegliare l’applicazione di un eventuale accordo.
L’America di Donald Trump si oppone alla definizione della Russia come Paese “aggressore” in una dichiarazione del G7 e nessun sostegno è previsto alla bozza di risoluzione Onu in occasione dell’imminente terzo anniversario dell’invasione, in cui si ribadisce anche il sostegno all’integrità territoriale Ucraina.
A causa della guerra l’Ucraina ha ritardato le elezioni che erano previste per aprile 2024. L’esercito russo attraversò il confine il 24 febbraio 2022, un’invasione che Vladimir Putin ha cercato di giustificare dicendo che era necessaria per proteggere i civili russofoni nell’Ucraina orientale e per impedire al Paese di entrare nella Nato.
Ue, lunedì pacchetto di misure urgenti in supporto di Kiev
“Ora stiamo discutendo nella Commissione, tra i diversi commissari e i nostri servizi, di tutte le possibilità che ci consentirebbero, in modo molto urgente, di inviare un messaggio molto forte agli ucraini e al mondo che siamo uniti all’Ucraina. Spero che una buona occasione per un messaggio del genere sarà esattamente l’anniversario della guerra, che cade lunedì prossimo. Sull’importo ci sono molte indiscrezioni ma aspettiamo fino a lunedì”. Lo ha annunciato il commissario europea alla Difesa, Kubilius, rispondendo a una domanda sul supporto Ue all’Ucraina, nella conferenza stampa sul piano di azione sui cavi sottomarini a Helsinki.
Il commissario ha confermato una serie di indiscrezioni e notizie diffuse da fonti diplomatiche Ue in queste ore. “Nei diversi incontri avviati dal presidente Macron, gli Stati membri sono stati molto chiari e hanno sottolineato che l’assistenza dell’Ue all’Ucraina continuerà nonostante quello che sta accadendo in altri paesi, e sarà rafforzata. Tutti sono d’accordo che dobbiamo vincere, dobbiamo attuare la cosiddetta formula di pace attraverso i punti di forza. Quindi, affinché ciò venga implementato, in realtà, i punti di forza dell’Ucraina dovrebbero essere aumentati”, ha detto. “In realtà faremo passi molto razionali e molto pratici, senza creare alcun tipo di false aspettative. Ed è quello che siamo pronti a fare, e non solo con il supporto militare, ma anche con il supporto all’integrazione e alla ricostruzione. Questa è la nostra visione chiara, ciò che dobbiamo fornire all’Ucraina, e dobbiamo inviare un messaggio molto forte, prima di tutto, agli ucraini, questo è il nostro punto”, ha rimarcato.
Media: “Usa ipotizzano che Zelensky se ne vada in Francia”
Secondo fonti vicine al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, citate dal New York Post, alla Casa Bianca starebbe diminuendo il sostegno nei confronti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Una fonte suggerisce che “la soluzione migliore per Zelensky e per il mondo è che se ne vada immediatamente in Francia”. “Ho sentito mesi fa che è giunto il momento di indire elezioni e di formare una nuova leadership” in Ucraina, ha aggiunto un’altra fonte, che ha sottolineato come il sentimento anti-Zelensky sia diffuso all’interno della Casa Bianca.
Musk: “Zelensky disprezzato da popolo, per questo non vuole elezioni”
“Se Zelensky fosse davvero amato dal popolo ucraino, organizzerebbe le elezioni. Sa che perderebbe con una valanga di voti, nonostante abbia preso il controllo di tutti i media ucraini, quindi ha annullato le elezioni”. È quanto scrive su X Elon Musk. “In realtà, egli è disprezzato dal popolo ucraino, ed è per questo che si è rifiutato di tenere le elezioni. Sfido Zelensky a indire un’elezione e a confutarlo. Non lo farà”, aggiunge, “il Presidente Trump ha ragione a ignorarlo e a cercare la pace indipendentemente dalla disgustosa ed enorme macchina che si nutre dei cadaveri dei soldati ucraini”.
Unfortunately, @CommunityNotes is increasingly being gamed by governments & legacy media.
Working to fix this …
It should be utterly obvious that a Zelensky-controlled poll about his OWN approval is not credible!!
If Zelensky was actually loved by the people of Ukraine, he… https://t.co/gy0NjtPwiq
— Elon Musk (@elonmusk) February 20, 2025
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata