Il ceo di Tesla sembrava aver lanciato un monito a Kiev: "Se lo spengo crolla linea del fronte"

“Per essere estremamente chiari, indipendentemente da quanto io sia in disaccordo con la politica dell’Ucraina, Starlink non spegnerà mai i suoi terminali“. È quanto chiarisce su X Elon Musk. “Senza Starlink, le linee ucraine crollerebbero, perché i russi possono bloccare tutte le altre comunicazioni! Non faremmo mai una cosa del genere né la useremmo come merce di scambio“, ha aggiunto.

Musk: “Se spengo Starlink crolla linea del fronte”

“Ho letteralmente sfidato Putin in un combattimento fisico uno contro uno sull’Ucraina, il mio sistema Starlink è la spina dorsale dell’esercito ucraino. L’intera linea del fronte crollerebbe se lo spegnessi”. Lo scrive Elon Musk in un post su X.

“Quello che mi disgusta sono anni di massacri in una situazione di stallo, che l’Ucraina inevitabilmente perderà. Chiunque si preoccupi veramente, pensi veramente e capisca veramente, vuole che il tritacarne si fermi. Pace ora!”, ha aggiunto il proprietario di Tesla. 

Secondo quanto riportato da Sky News Uk, i terminali Starlink hanno svolto un ruolo fondamentale nel proteggere le comunicazioni durante la guerra in Ucraina, con la maggior parte delle postazioni di battaglia dotate di un proprio terminale. L’anno scorso Kiev ha dichiarato che erano in funzione circa 42.000 terminali tra militari, ospedali, aziende e organizzazioni umanitarie.

Rubio: “Polonia inventa, senza Starlink i russi sarebbero ai suoi confini”

“Semplicemente inventando cose. Nessuno ha minacciato di tagliare fuori l’Ucraina da Starlink”. Lo scrive su X Marco Rubio, segretario di Stato Usa, in risposta al post del ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski relativo alle dichiarazioni di Elon Musk su Starlink e l’Ucraina. “Starlink per l’Ucraina è pagato dal ministero della digitalizzazione polacco al costo di circa 50 milioni di dollari all’anno. A parte l’etica di minacciare la vittima di aggressione, se SpaceX si dimostra un fornitore inaffidabile saremo costretti a cercare altri fornitori“, ha scritto Sikorski in un post. “Ringraziate perché senza Starlink l’Ucraina avrebbe perso questa guerra molto tempo fa e i russi sarebbero al confine con la Polonia in questo momento“, ha aggiunto Rubio.

Musk a ministro polacco: “Stai zitto piccolo uomo, non c’è alternativa a Starlink”

Stai zitto, piccolo uomo. Paghi una piccola parte del costo. E non c’è niente che possa sostituire Starlink“. Lo scrive su X Elon Musk, rispondendo al ministro degli Esteri ucraino, Radoslaw Sikorski. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata