Per gli italiani che vorranno andare a Londra servirà questa autorizzazione a pagamento

A partire da oggi, 2 aprile, per i viaggi di breve durata a Londra e in tutto Regno Unito (Uk) dei cittadini italiani e Ue servirà l’ETA (Electronic Travel Authorisation). Non si tratta di un visto ma di una previa autorizzazione (elettronica e a pagamento) a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi.

Come richiedere l’Eta e il prezzo

L’autorizzazione può essere richiesta esclusivamente online, tramite un’apposita applicazione (Apply for an electronic travel authorisation (ETA) – GOV.UK) o sul sito web (How to apply – Apply for an ETA to come to the UK – GOV.UK) con riscontro in pochi minuti o entro 3 giorni lavorativi (salvo casi eccezionali). Il richiedente riceverà una mail di conferma. L’autorizzazione sarà digitalmente associata al passaporto, pertanto non verrà rilasciato alcun documento da presentare al momento dell’imbarco o al controllo di frontiera. Il prezzo è attualmente di 10 sterline (circa 12 euro) per richiesta. Tuttavia, a partire dal 9 aprile 2025, il prezzo aumenterà a 16 sterline (quasi 20 euro).

La durata dell’Eta

L’ETA consente viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi alla volta, nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale di questi eventi si verifichi prima. I visitatori devono infatti viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato al momento della richiesta.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata