Il premier israeliano sarà il primo leader a incontrare il presidente americano Trump per cercare un accordo
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu sta pianificando di visitare la Casa Bianca lunedì. Lo scrive Axios, citando quattro fonti informate. Se la visita si svolgerà come previsto, Netanyahu sarà il primo leader straniero a incontrare di persona il presidente Trump per cercare di negoziare un accordo contro i dazi. I due leader dovrebbero anche discutere della crisi nucleare iraniana e della guerra a Gaza.
Funzionario israeliano conferma incontro Trump-Netanyahu
Il primo ministro Benjamin Netanyahu incontrerà questa settimana il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante il suo viaggio a Washington. Lo ha dichiarato un funzionario israeliano all’emittente pubblica Kan, riporta Times of Israel, confermando apparentemente quanto già riportato da Axios. Sarà la quarta visita di Netanyahu negli Stati Uniti dall’inizio della guerra a Gaza.
Netanyahu chiede rinvio testimonianza in processo per visita a Trump
Il premier dello Stato ebraico ha chiesto il rinvio della sua testimonianza in tribunale nel processo a suo carico per corruzione, prevista per lunedì e mercoledì, a causa del viaggio che ha in programma per incontrare Trump a Washington. L’accusa si è però opposta alla richiesta ritenendo che la testimonianza si possa svolgere mercoledì e giovedì. Lo riportano i media israeliani. “Il primo ministro dovrebbe effettuare una breve visita diplomatica negli Stati Uniti lunedì e al momento sembra che siano in programma altri incontri con l’amministrazione americana. A causa del fuso orario e senza tener conto di eventuali ritardi, il Primo Ministro non potrà testimoniare mercoledì“, si legge nella richiesta di rinvio.
Situazione Gaza e dazi nel colloquio tra Rubio e Netanyahu
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha parlato con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu “per sottolineare il sostegno degli Stati Uniti a Israele. Il Segretario ha discusso della situazione a Gaza e della volontà dell’Amministrazione di liberare gli ostaggi a Gaza e dei recentemente annunciati”. Lo ha reso noto il Dipartimento di Stato Usa.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata