Si tratta del primo voto da quando un colpo di stato militare nel 2009 pose fine a una dinastia politica durata oltre 50 anni
Chiusi i seggi elettorali in Gabon per le elezioni presidenziali che i militari del Paese africano al momento al governo sperano legittimino la loro presa sul potere. Si tratta del primo voto da quando un colpo di stato militare nel 2009 pose fine a una dinastia politica durata oltre 50 anni. Circa 920.000 elettori, di cui oltre 28.000 all’estero, sono stati registrati in oltre 3.000 seggi elettorali.
Un terzo dei 2,3 milioni di abitanti del Paese vive in condizioni di povertà nonostante le enormi ricchezze petrolifere. Il presidente ad interim, il generale Brice Clotaire Oligui Nguema, 50 anni, ex capo della guardia repubblicana, ha rovesciato il presidente Ali Bongo Ondimba quasi due anni fa. Spera di consolidare la sua presa sul potere per un mandato di sette anni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata