Qui, secondo la tradizione, Gesù fu crocifisso e sepolto
Migliaia di cristiani si sono riuniti nella Chiesa del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, per la secolare cerimonia del “Fuoco Santo”. La vasta basilica del XII secolo è costruita sul luogo in cui, secondo la tradizione, Gesù fu crocifisso e sepolto.
Nonostante la folla, un funzionario della Chiesa ha detto che c’erano meno fedeli del solito alla cerimonia. Quando la cerimonia ha inizio, nel buio quasi totale, il patriarca greco entra nell’Edicola Santa e ne esce con due candele accese.
La fiamma viene quindi passata da una candela all’altra e la luce supera rapidamente l’oscurità della rotonda circolare. La fiamma viene poi trasferita alle comunità ortodosse di altri Paesi con voli speciali. La cerimonia, che risale ad almeno 1.200 anni fa, è uno spettacolo da ammirare.
Negli ultimi anni le autorità israeliane hanno cercato di limitare il numero dei partecipanti, adducendo problemi di sicurezza.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata