"Porte aperte" in tutta Italia sabato e domenica 19 e 20 novembre
Un weekend di passione, interamente dedicato alla Giulia "Veloce". L'ultima arrivata del Biscione, che porta un nome così carico di storia (la denominazione "Veloce" nasce nel 1956 con la mitica Giulietta e da sessant'anni identifica le Alfa Romeo più sportive), arriva nelle concessionarie italiane. Cattura subito l'occhio per il suo stile sportivissimo, all'esterno così come all'interno: paraurti specifici, doppi scarichi, cerchi in lega, fari Bixenon, volante sportivo e inserti in alluminio su porte e plancia. La ricca dotazione di serie include climatizzatore automatico, sistema Alfa DNA e sistema infotainment Alfa TM Connect con schermo da 6,5", oltre ai nuovi ed efficienti sistemi di sicurezza attiva quali il Forward Collision Warning (FCW) con Autonomous Emergency Brake (AEB) e riconoscimento pedone, il sistema frenante IBS (Integrated Brake System), il Lane Departure Warning (LDW) e il cruise control con limitatore di velocità. Prestazioni e piacere di guida sono garantiti dal nuovo motore a 4 cilindri 2.2 Turbo DieselMultiJet II da 210 CV, il primo diesel della storia di Alfa Romeo interamente in alluminio. Sulla Giulia Veloce è abbinato alla nuova trazione integrale Q4, fiore all'occhiello della migliore tecnologia Alfa Romeo, e al nuovo impianto frenante maggiorato con pinze freni in alluminio: due garanzie di assoluta sicurezza in ogni condizione di guida. Insomma: il ritratto ideale della berlina sportiva premium. E quindi, bella e impossibile? Niente affatto. E' possibile portarsela a casa da 210 euro al mese (navigatore, cerchi in lega da 18'', fari Bixenon e trazione integrale Q4 inclusi).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata