Fca, a Ginevra il Biscione mostra i muscoli

Protagoniste della rassegna elvetica lo Stelvio e la famiglia delle Alfa “Veloce”: Giulia, Giulietta e Mito

Al centro dell’attenzione al Salone di Ginevra lo Stelvio. Non solo è il primo Suv nella stria ultra centenaria dell’Alfa Romeo. Ma è anche fresco dalla presentazione internazionale alla stampa, dove ha raccolto giudizi lusinghieri. In passerella a Ginevra sfila nell’esclusiva versione “First Edition” con motore 2.0 Turbo benzina (280 CV) e due nuove versioni Super: una è equipaggiata con motore 2.2 Diesel da 210 CV, l’altra con motore 2.2 Diesel da 180 CV, entrambe con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. Completa l’esposizione la Quadrifoglio 2.9 V6 Biturbo benzina (510 CV) presentata lo scorso novembre a Los Angeles.

Accanto allo Stelvio tutta la gamma Alfa Romeo in edizione “Veloce”. Una denominazione "Veloce" nata nel 1956 con la Giulietta e che identifica, da allora, le versioni più sportive. Ecco la Giulia Veloce, con motore turbo a benzina (280 CV) e diesel (210 CV), cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4, e poi la poderosa Quadrifoglio con motore 2.9 V6 bi-turbo benzina da 510 CV.

Accanto a lei ecco la Giulietta Veloce 1750 Turbo Benzina (240 CV e cambio automatico TCT). Quella esposta al Salone ha una livrea Rosso Alfa. Si distingue per i nuovi paraurti sportivi con inserti rossi, l’impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse, i cerchi in lega da 18” ed il doppio terminale di scarico maggiorato. Sportivissima anche all’interno: nuovi sedili sportivi in pelle e Alcantara con poggiatesta integrato, cuciture rosse a contrasto ed il volante sportivo. La famiglia si completa con la Mito Veloce (motore 1.4 MultiAir Turbo benzina 170 CV e cambio automatico TCT). E’ la più sportiva delle Mito. Sfoggia cerchi in lega da 18” bruniti, pinze dei freni rosse e sedili sportivi rivestiti in tessuto e Alcantara.

'Icona del Marchio' è stata definita l’Alfa 4C Spider che si fa ammirare qui al Salone, con la sua raffinata livrea Grigio Stromboli metallizzato, pinze dei freni nere, sedili sportivi e plancia in pelle nera. Sotto il cofano il motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV, completamente in alluminio abbinato al cambio automatico TCT. Prestazioni mozzafiato: 258 km/h di velocità massima e 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Solo per veri sportivi.

 

Condividi questa Notizia: