Abarth, prosegue la partnership con Yamaha

Lo Scorpione sarà Official Sponsor del team per le prossime due stagioni

L'amore per lo sport. E quindi per la lealtà. Per il desiderio di eccellere. Per la tensione che spinge oltre ai propri limiti. Questa la filosofia di vita alla base della rinnovata partnership fra Abarth e Yamaha, giunta al terzo anno di vita. Così, dopo l'ultima sessione di test ufficiali IRTA pre-season in Qatar, Valentino Rossi e Maverick Viñales sono impazienti di iniziare la nuova stagione. Lo Scorpione li accompagnerà sulla carena delle loro Yamaha YZR-M1 per tutte le 18 gare del campionato, dalla prima tappa a Losail (Qatar), il 26 marzo, fino all'ultimo Gran Premio, in programma a Valencia (Spagna) il 12 novembre. 

"Siamo orgogliosi della prosecuzione dell'abbinamento tra Abarth e il Team Movistar Yamaha Moto GP per i prossimi due anni – ha detto Paolo Gagliardo, Head Operations Abarth – perché Abarth e Yamaha condividono molti valori, non solo sportivi, ma anche di passione comune per la raffinatezza della meccanica e l'eccellenza nella qualità. Per Abarth e Yamaha le competizioni sono importanti e consentono di maturare esperienze tecnologiche da trasmettere alla produzione di serie.  I successi in  questi anni del Team Movistar Yamaha Moto GP stanno ad indicare questa è la squadra giusta, grazie anche ai suoi piloti: il pluricampione del mondo Valentino Rossi, che non ha mai perso la grinta, e il suo giovane compagno di squadra Maverick Viñales, da quale ci aspettiamo una grande stagione agonistica".

Ma lo spirito di questa partnership arriva anche fuori dalle piste, come dimostrano le esaltanti vetture nate dalla collaborazione tra i due marchi: la Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition, elaborata portando la potenza del motore da 140 a 160 CV e l'ancora più potente Abarth 695 biposto Yamaha Factory Racing Edition da 190 CV. La collaborazione tra Abarth e Yamaha ha inoltre portato alla realizzazione della Yamaha XSR 900 Abarth. Questa café racer leggera ma dalle notevoli prestazioni è la prima motocicletta frutto della partnership tra i due marchi nell'ambito del programma Faster Son di Yamaha. La moto riprende la  livrea grigia dalle finiture rosse con la Abarth 695 XSR Yamaha, la nuova vettura prodotta in edizione limitata e numerata dal marchio dello Scorpione. 

"Il rapporto tra Abarth e Yamaha è profondo e basato sul rispetto – ha detto Lin Jarvis, Managing Director Yamaha Motor Racing – come Yamaha, anche Abarth ha alle spalle una lunga storia di incredibili successi nel mondo delle corse, e siamo orgogliosi di aver dato vita a questa collaborazione. La solida partnership ha trovato espressione non solo nella creazione della Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition e della 695 biposto Yamaha Factory Racing Edition e nelle altre collaborazioni tra Yamaha e Abarth. I valori di Abarth, innovazione, prestazioni e passione per gli sport motoristici, sono anche quelli di Yamaha, e l'autorevole logo dello Scorpione sulla parte anteriore della nostra motocicletta simboleggia il nostro desiderio di "partire all'attacco" nella nuova stagione  per la conquista del titolo di Campione mondiale MotoGP". 

Condividi questa Notizia: