A Misano Adriatico il trofeo Abarth Selenia

Prende il via nel fine settimana il trofeo monomarca giunto alla nona edizione. Una fucina di giovani talenti. Premi gara in collaborazione con Michelin

L'appuntamento con lo Scorpione è per questo fine settimana sul circuito di Misano Adriatico. Prende il via la nona edizione del Trofeo Abarth Selenia, che vede protagoniste le Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione e le Abarth 595 OT (prove libere venerdì 31 marzo alle ore 12.25; sabato 1° aprile le prove ufficiali alle ore 9 e Gara1 alle 13.35; domenica Gara2 alle 14.05). Questo campionato monomarca, che offre a molti giovani la possibilità di confrontarsi sui più importanti circuiti, ha assunto negli anni una connotazione internazionalE con numerosi piloti da tutta Europa. Oltre al campione in carica Cosimo Barberini, mertita ricordare il  finlandese Juuso Pajuranta, lo svedese Joakim Darbom, e la nutriata pattuglia  degli italiani: Biagio e Franco Caruso, Franco Storti, Alessio Campoli.

Gli appuntamenti del campionato 2017 sono sette e ciascuno prevede 40 minuti di prove libere, una sessione di prove ufficiali e due gare: nella prima lo schieramento è formato dai tempi delle prove ufficiali, la seconda dall'inversione delle prime 8 posizioni di Gara1. Sono previsti premi gara in collaborazione con Michelin e premi finali per la classifica assoluta (30.000 euro al vincitore, 12.000 al secondo, 8.000 al terzo), mentre per le Abarth 595 OT non è previsto un montepremi, ma l'iscrizione è gratuita per tutti i partecipanti. L'Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione è spinta da un potente motore turbo da 215 CV ed è dotata di cambio sequenziale a 6 marce, assetto specifico e dotazioni aerodinamiche che la rendono molto performante.

Nella stessa occasione prende il via anche l'Italian F4 Championship powered by Abarth, con le monoposto Tatuus spinte dal motore Abarth T-jet da 160 CV: sono oltre 30 i giovanissimi piloti iscritti a questo campionato fortemente voluto dalla Federazione internazionale per creare il ricambio generazionale dei piloti della Formula 1

Condividi questa Notizia: