Alfa Romeo entra in Altagamma, la Fondazione che riunisce le migliori imprese dell’Alta Industria Culturale e Creativa, ambasciatrici dell’eccellenza italiana nel mondo. L’ingresso del marchio nella Fondazione s’inserisce in una strategia più ampia valorizzazione all’estero dei migliori prodotti italiani come testimoniano due protocolli d’intesa firmati lo scorso novembre da Alfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA Region EMEA, il Presidente di Altagamma Andrea Illy e il premier Paolo Gentiloni. Il debutto del Biscione in Altagamma è stato annunciato a Milano, presso lo Spazio Zegna, durante il vernissage "Emozioni Alfa Romeo” dedicato ai valori fondanti del marchio: design, innovazione, tecnologia, tutto 100% made in Italy. Ad accogliere gli ospiti, due esemplari di Stelvio, primo SUV del marchio che esprime l'autentico "spirito Alfa” in una sport utility. Inoltre, a conferma del fil rouge che lega la tradizione delle auto del passato con quelle di attuale produzione, la pluripremiata Giulia - il nuovo paradigma della filosofia di marca Alfa Romeo e fonte d'ispirazione per il futuro – accostata, non a caso, all’affascinante 6C 2500 Super Sport Villa d’Este carrozzata Touring del 1949.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: