Fca, partito in Puglia ‘500 forever young’ con Red Ronnie

L'ormai celebre studio musicale accompagna la presentazione della 500 dedicata al 60esimo anniversario

E' partito ieri in Puglia il tour "500 Forever Young", il roadshow di presentazione della 500 serie speciale dedicata al 60esimo anniversario e della 500 Mirror che fino al 21 aprile in 32 tappe sarà presente nelle concessionarie italiane, che dedicheranno un spazio alla 500 serie speciale del 60esimo anniversario. Una vettura inconfondibile grazie alla rilettura ironica di alcuni stilemi classici, come la plancia in vinile, il logo vintage sul musetto tra i baffi cromati e la cromatura sul cofano anteriore. Lo spazio è immerso in un'atmosfera molto suggestiva, con un richiamo agli anni Sessanta: ci sarà un giradischi e attraverso una selezione di vinili il pubblico potrà godere di un'emozionante celebrazione di sei decadi di musica italiana. Ma non solo.

Dopo il recente successo al Festival di Sanremo, il Fiat Music Studio riparte dalle concessionarie italiane. Infatti, in 8 delle 32 tappe previste del tour "500 Forever Young", sarà presente l'ormai celebre "talen show" condotto da Red Ronnie per selezionare i migliori talenti targati Fiat Music. Durante il tour anche i DJset saranno dedicati alla 500: infatti, a bordo della Speciale Fiat 500C con livrea Fiat Music, Yaya Deejay, dopo aver animato i palchi di artisti internazionali e le notti di Casa Sanremo, coinvolgerà tutti i partecipanti delle 8 tappe con uno speciale DJset.

Accanto alla 500 del 60esimo anniversario viene schierata la 500 Mirror, rivolta al pubblico dei Millennials, attentissimo alle nuove tecnologie e che vuole guidare una vettura sempre connessa e ricca di contenuti. La 500 Mirror offre per la prima volta su una vettura della gamma Fiat nuovi sistemi avanzati di integrazione degli smartphone. Di serie il sistema UconnectTM 7" HD LIVE touchscreen con Bluetooth e ingressi USB-AUX IN, comandi integrati al volante in pelle e quadro strumenti TFT 7" a colori. Con Apple CarPlay, sarà possibile visualizzare informazioni sui percorsi basate sulle condizioni del traffico, effettuare e ricevere telefonate, leggere messaggi di testo e ascoltare musica, mantenendo sempre gli occhi sulla strada. Anche Android Auto consente al conducente di gestire i contenuti e le principali applicazioni del proprio dispositivo direttamente dal posto guida

Condividi questa Notizia: