Alfa Romeo e Fiat parteciperanno alla gara mentre Abarth sarà presente come main sponsor.

Tutto pronto per la 101esima edizione di “Targa Florio”, la corsa automobilistica più antica del mondo (in Sicilia, 20- 23 aprile). Disputata in diverse forme, a partire dal 1906, la manifestazione prevede tre momenti competitivi in contemporanea: "Targa Florio Rally", "Targa Florio Historic Rally" e "Targa Florio Classic". Alfa Romeo e Fiat parteciperanno alla gara mentre Abarth sarà presente come main sponsor. Proprio a questa manifestazione il marchio del Biscione ha firmato alcune delle pagine più belle della sua storia sportiva conquistando 10 vittorie assolute. Quest’anno si presenta con quattro vetture provenienti dal Museo Storico di Arese: Giulietta SZ (1960), Giulia Sprint Speciale (1963, Giulia Sprint GTA (1965) e 1600 Spider "Duetto" (1966). Durante l’evento,  le ultime novità della gamma Alfa Romeo, Stelvio e Giulia, saranno apripista della "Targa Florio Classic". Fiat, invece, partecipa all’evento schierando, nell’anno del doppio anniversario della prima e dell’ultima vittoria alla "cursa" (la prima ottenuta da Felice Nazzaro nel 1907 e l’ultima conquistata da Fabio Colonna nel 1957 ) una delle sue vetture più iconiche: la 500 N (1958). Per quanto riguarda Abarth, lo Scorpione, che vanta una tradizione di successi alla Targa Florio di velocità e, da quando istituita, di rally, sarà sponsor principale dell’evento con due esemplari di 124 spider come apripista di Targa Florio Rally e Historic Rally. Inoltre, durante il "Rally Targa Florio" è in programma anche la terza prova del "Trofeo Abarth 124 Rally Selenia". In occasione della manifestazione, saranno esposte al pubblico tre vetture dello Scorpione: la 595 Pista, e la 124 in versione spider e rally.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata