Fca, Premiati i vincitori del concorso I am FCA – Innovation Award for Millennials

Dalle proposte è emerso un quadro chiaro dei valori che guidano i futuri clienti

"Come immagini le auto tra 15 anni?", "Che cosa faresti con la tua auto se potessi?", "Che cosa ti aspetti i produttori di auto dovrebbero fare per migliorare la tua vita?". Queste alcune delle domande a cui hanno risposto gli studenti della facoltà di Economia di sei Università dell'Italia Centro-Meridionale (Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Università degli Studi del Molise, Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti e Pescara, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Università degli Studi della Basilicata) che hanno partecipato alla seconda edizione del contest "I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA". Per la loro visione sull’ “auto del futuro” sono stati premiati oggi a Capua sei studenti (Federico Cirillo, Denise Di Bernardo, Antonella Occhionero, Giuseppe Russo, Roberta Santarsiero, Daniele Tribuzio) con uno stage in uno stabilimento FCA e  con un corso di guida sicura (Fabrizio Cundari, Francesca Di Chiara, Marco Di Scanno, Domenico Gagliardi, Vito Donato Sabia, Diana Salottolo).

"Dalle proposte dei giovani – ha affermato Giorgio Cornacchia responsabile dello Sviluppo Prodotto di FCA area EMEA – è emerso un quadro chiaro dei valori che guidano i nostri futuri clienti: il rispetto assoluto dell'ambiente, la volontà di risparmiare tempo, l'attenzione al comfort e alle esigenze di ciascuno di noi, l'appartenenza a una comunità e il desiderio di esprimere se stessi attraverso l'automobile. Ho letto attentamente tutte le proposte e mi ha colpito la passione con cui sono state presentate."

Mario Sorrentino, ordinario di Business planning e creazione d'impresa all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", ha dichiarato – "il progetto di Open innovation promosso da FCA ha riscosso un successo straordinario sia in termini di partecipazione sia di coinvolgimento degli studenti. Il contributo da parte dei sei atenei alla riuscita dell'iniziativa è stato elevato e il contest ha permesso ai giovani di entrare in contatto con una grande realtà industriale come FCA."

Condividi questa Notizia: