Il venerdì che apre il weekend del Gran Premio del Giappone vede il ruggito di Sebastian Vettel: il pilota Ferrari è il più veloce della giornata
Nonostante il cielo nuvoloso e la pioggia, a Suzuka splende la luce della Ferrari. Il venerdì che apre il weekend del Gran Premio del Giappone vede il ruggito di Sebastian Vettel: è il tedesco il più veloce della giornata, a conferma che il nuovo motore della SF70H va. Il pilota della Ferrari ha firmato il miglior tempo nella sessione del mattino, quella 'asciutta', iniziando così al meglio quella che deve coincidere con la gara della riscossa dopo le delusioni di Singapore e Malesia.
Vettel ha fermato il cronometro su 1:29.166 (nuovo record tracciato) con le gomme soft e preceduto di 211 millesimi la Mercedes di Lewis Hamilton (1:29.377) e di 375 millesimi la Red Bull di Daniel Ricciardo (1:29.541). Quarto tempo per la Ferrari di Kimi Raikkonen (1:29.638) davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas (1:30.151), che dovrà scontare una penalizzazione di -5 in griglia per la sostituzione del cambio. La sessione mattutina è stata segnata da un'interruzione di alcuni minuti causa l'incidente a Carlos Sainz.
La seconda è stata invece condizionata dal feroce diluvio che si è abbattuto su Suzuka: hanno girato solo in cinque, temerari piloti. Il più veloce è stato Hamilton, che ha completato quattro tornate e firmato il crono di 1:48.719 davanti alle Force India di Esteban Ocon e Sergio Perez. Le altre monoposto hanno preferito non rischiare. Solo un giro, senza tempo, per Vettel e Raikkonen, sono rimaste invece ai box le Red Bull.
"Abbiamo tutti i motivi per essere fiduciosi", il commento di Vettel. "La monoposto si è comportata bene sin dall'inizio. Abbiamo cercato di fare parecchie cose. Sembra che tutto vada secondo i programmi. È stato positivo poter girare e cogliere informazioni importanti". "La Ferrari la macchina più forte? Onestamente non so. I risultati non ci hanno dato ragione nelle ultime gare ma sono sicuro che riusciremo a dimostrarlo", ha proseguito il tedesco. Sulle qualifiche Vettel ha aggiunto: "La pioggia scenderà ancora per un po' ma anche con pista bagnata dovremo essere noi a dimostrare tutta la forza della macchina, che è veloce. Ma dipenderà da noi metterla nelle condizioni giuste per sfruttare tutta la sua potenza"
Soddisfatto Raikkonen: "Al mattino è andata bene. Ci aspettavamo condizioni meteo difficili nella seconda parte della giornata. Dunque abbiamo girato di più all'inizio", ha chiarito il finlandese. "Abbiamo capito qualcosa in più della monoposto. Le qualifiche? Non sappiamo cosa ci riserverà il meteo, noi dovremo faremo del nostro meglio in qualsiasi condizione".
Per Hamilton "è stato importante scendere in pista anche sul bagnato". Nel complesso, ha analizzato l'inglese, "è stata una giornata abbastanza lineare. La mattina è andata bene e poi sono uscito per 1-2 giri con pista bagnata, giusto per verificare il comportamento della macchina. È stato importante girare in quelle condizioni. In Malesia ero 2 secondi e mezzo indietro". Domani, in occasione delle terze libere, prevista ancora pioggia mentre il tempo dovrebbe migliorare per le qualifiche.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata