Il progetto Fiat 500 è stato l’unico del settore automotive a ricevere il prestigioso riconoscimento
Un’italiana di grande successo si riconferma cittadina del mondo. Questa in estrema sintesi la parabola della Fiat 500 che, acquisita da parte del Museo di Arte Moderna di New York, il MoMA, ha portato al Lingotto uno dei premi del prestigioso Corporate Art Award 2017.
Nati lo scorso anno con l’obiettivo di aumentare la visibilità dei progetti che collegano il mondo delle aziende al mondo dell’arte, i Corporate Art Awards sono organizzati in collaborazione con LUISS Business School e il supporto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, oltre al sostegno di Confindustria, ABI, Museimpresa e del Ministero degli Esteri. All’edizione di quest’anno – che si è conclusa nella capitale con la cerimonia di premiazione presso la Sala Spadolini del Collegio Romano – hanno partecipato ben 80 aziende provenienti da 18 Paesi di tutto il mondo. Una dimensione globale, quindi, che ben si addice al carattere della Fiat 500: basti pensare che oltre l'80 percento delle vendite si registrano al di fuori dell’Italia, e la vettura è prima in Europa nel suo segmento, prima in nove Paesi europei e sul podio in altri sette.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata