Fiat, Alfa, Jeep, Lancia, Abarth, Mopar ed Heritage: i marchi di FCA protagonisti alla grande festa dei motori in agenda dal 2 al 10 dicembre

Anche quest’anno l’appuntamento è a Bologna. Sì perché il Motor Show si conferma più che mai come l’unica grande vetrina italiana (con legittime aspirazioni internazionali) dell’automobile. Accanto alle vetture, come di consueto, ci sono tutti gli “ingredienti” per unire gli addetti ai lavori ed il grande pubblico. E quindi tanto prodotto, ma anche gare, test drive, cultura, innovazione e ospiti illustri.  E d’altra parte, come ci ha detto Rino Drogo, direttore di Bologna Fiere, "Il Motor Show rappresenta il trait d’union fra il brand e il consumatore". Un messaggio recepito forte e chiaro da FCA, che alla festa emiliana dell’automobile sbarca da protagonista, esponendo  tutti i suoi brand.eme alla 595 Competizione aspetterà gli appassionati nell’area esterna (la 48 per l’esattezza) per regalare le classiche emozioni targate Scorpione.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata