Come pensa che Fiat stia migliorando l’esperienza di guida dei suoi clienti attraverso la connettività?
"Poter utilizzare le funzionalità del proprio telefono in modo sicuro e semplice all’interno della propria auto rende sicuramente l’esperienza di guida un momento di vita e non solamente un momento di guida. Con l’introduzione della nuova famiglia Fiat 500 Mirror arriva sul mercato, per la prima volta, un’intera famiglia di auto capace di ‘specchiare’ l’ambiente di uno smartphone sul display di bordo della propria vettura. Grazie al sistema Uconnect, che prevede l'integrazione con Apple CarPlay e con Android Auto i nostri clienti possono visualizzare le indicazioni stradali, effettuare e ricevere telefonate, accedere ai messaggi di testo e ascoltare musica, senza mai togliere la mani al volante. Inoltre, per la prima volta su un modello Fiat, sono disponibili i servizi telematici Mopar Connect – tra i quali il soccorso in caso di incidente e il blocco/sblocco delle porte in remoto da cellulare".
Oltre alla connettività, quali altre caratteristiche sono da evidenziare?
"Sicuramente lo stile e il design, i punti forti di una famiglia di successo globale che riflette il mondo aspirazionale del marchio. Fiat 500, con 6 milioni di unità vendute, ha festeggiato l’anno scorso il 60esimo compleanno ed è entrata a far parte della collezione permanente del MoMA di New York, diventando una vera opera d’arte, simbolo del design italiano esportato in tutto il mondo. In questo caso, per le tre serie speciali Mirror abbiamo pensato a tre livree blu che richiamano, esteticamente, il mondo della tecnologia trasmettendo fiducia e affidabilità. Abbiamo creato tre diverse tonalità di blu, una per modello: Azzurro Italia per Fiat 500, Blu Venezia per Fiat 500L e Blu Jeans per Fiat 500X".
Qual è il segreto del successo della famiglia Fiat 500?
"Il segreto è in tre valori di fondo: autenticità, unicità e rilevanza. Questo è il motivo per cui diciamo che è un’icona contemporanea che si è costantemente rinnovata senza perdere il suo stile, in altre parole “forever young”. Un’icona che ha costruito nel tempo una nuova famiglia: un’intera nuova generazione di prodotti: 500, poi 500L nel 2012 e 500X nel 2014. La formula vincente è stata confermata dai buoni risultati ottenuti nel 2017: Fiat 500 prima in Europa nel segmento A, leader di mercato in 8 Paesi e sul podio in altri 7. Fiat 500L è la più venduta del suo segmento in Europa, in Italia e in Spagna, mentre Fiat 500X, il crossover italiano più amato è primo nel suo segmento in Italia da aprile 2015, vendendo 280 mila unità in EMEA dal lancio".