Dopo la sfortunata gara di Santiago del Cile, si guarda con fiducia all'appuntamento di Città del Messico

Dopo la sfortunata gara di Santiago del Cile, quarto round del Campionato FIA d Formula E, Mahindra è scivolata al secondo posto nelle classifiche Piloti e Costruttori, con uno svantaggio di cinque punti per Felix Rosenqvist nei confronti del nuovo leader Jean-Éric Vergne, e di soli due punti per Mahindra Racing dal team Techeetah. "La situazione è comunque molto fluida – dicono in Mahindra – con diverse squadre che possono ambire al successo finale, e il campionato è ancora lungo. La cosa importante è che Mahindra abbia dimostrato di saper reagire davanti alle difficoltà, contenendo lo svantaggio e restando in lizza per la conquista di entrambi i titoli". Infatti la prova cilena non è andata come il team si aspettava, e solo una grande prova di Felix Rosenqvist ha consentito di conquistare punti preziosi per le classifiche Piloti e Costruttori.

Il fine settimana era iniziato molto bene per Mahindra, basti pensare che nei turni di prove libere Rosenqvist era secondo e quinto, con Heidfeld quarto nel secondo turno. Le qualifiche però non hanno confermato questi piazzamenti e i due piloti Mahindra hanno dovuto accontentarsi del 14° e 15° tempo, rimanendo fuori dalla Super Pole. In gara Felix Rosenqvist con una prestazione da par suo ha compiuto un alto miracolo, rimontando fino al 4° posto, mentre Nick Heidfeld purtroppo non ha concluso la corsa a causa di un contatto con un altro concorrente.

Il prossimo appuntamento con la Formula E, sarà l'ePrix di Città del Messico, il 3 di marzo, dove Mahindra punterà a riprendersi la leadership.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata