La premiazione dei Trofei Abarth Selenia 2017
Si è tenuta presso le Officine Abarth a Torino, la premiazione dei Trofei Abarth Selenia 2017. Ad aggiudicarsi una Abarth 124 Spider, Fabrizio Andolfi Junior, vincitore del Trofeo Abarth 124 rally Selenia, premiato da Luca Napolitano Head of EMEA Fiat and Abarth Brand e Fabio Migliavacca, responsabile Racing. Premio in denaro al primo Under 23, Andrea Modanesi, e al vincitore del Trofeo Abarth Selenia in pista, Cosimo Barberini. In questa occasione sono stati presentati anche i programmi sportivi dell’anno. Lo Scorpione si divide tra rally e pista. Nella prima specialità rientrano la Coppa FIA R-GT, il Campionato Europeo e le serie nazionali dei Paesi europei. Per quanto riguarda la pista, il Trofeo Abarth Selenia e i campionati di F4 di Italia e Germania.
Andiamo nel dettaglio. Capitolo rally. Dopo l'ottimo esordio nella stagione 2017, che ha fruttato all'Abarth 124 rally i titoli italiano (Fabrizio Andolfi Jr) e spagnolo (Alvaro Muñiz Mora ) di categoria, Abarth propone l'Abarth 124 rally International Challenge. Il vincitore finale del campionato FIA R-GT CUP si aggiudicherà un esemplare della 124 rally dello Scorpione, ai primi di categoria delle 4 gare, invece, premi in denaro a scalare (15.000 Euro, 12.000 Euro al secondo, 10.000 Euro al terzo). 5 appuntamenti uno dei quali, il Rallye di Montecarlo, si è già disputato. Restano da correre il Rally Tour de Corse (6-8 aprile), il Rally Roma Capitale (20- 22 luglio), il Rally Barum (24-26 agosto) e il Rallye International du Valais (18-20 ottobre).
Fitto anche il calendario del Campionato Europeo. 8 date: Rally delle Azzorre (22-24 marzo), delle Isole Canarie (3-5 maggio), Acropolis (1-3 giugno), di Cipro (15-17 giugno), di Roma Capitale (20-22 luglio), di Barum (24-26 agosto), di Polonia (21-23 settembre) e di Liepaja (12-14 ottobre). La vittoria finale della classe R-GT vale 25.000 euro, ai quali si aggiungono i premi gara (fino a un massimo di 5)
Capitolo pista. Sono a quota dieci invece, le edizioni del Trofeo Abarth Selenia. Le Abarth 500 Assetto Corse, e dal 2012, anche le 695 Assetto Corse, si sfideranno in 7 appuntamenti di due gare ciascuno, 2 dei quali all'estero. La stagione 2017 si è chiusa con il successo dell'italiano Cosimo Barberini, davanti al finlandese Juuso Pajuranta, allo svedese Joakim Darbom e al turco Kuzey Eroldu. Si parte a Imola il 29 aprile; seguiranno gli appuntamenti del Paul Ricard (Francia) il 13 maggio, del Red Bull Ring (Austria) il 10 giugno, Misano (24 giugno), Mugello (15 luglio), Vallelunga (16 settembre), Monza (7 ottobre).
Successo italiano e internazionale anche per la Formula 4. La Casa dello Scorpione ha deciso di sostenere la quarta edizione del campionato F4 in Germania, Nord Europa e in Medio Oriente oltre che in Italia.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata