Le due aziende hanno siglato un accordo. È il primo passo di una partnership commerciale e tecnologica per offrire servizi di mobilità ai rispettivi clienti
Alfredo Altavilla, Chief Operating Officer di FCA per la regione EMEA e Giovanni Castelluccu, amministratore delegato di Atlantia hanno firmato un accordo che prevede la graduale integrazione degli apparati Telepass in alcuni modelli della Jeep e ha lo scopo di far leva sulle più innovative soluzioni tecnologiche sviluppate da FCA per la “on board connectivity” e le nuove applicazioni per la mobilità create da Telepass.
"L'obiettivo è partire dall’Italia – spiegano in FCA – per approdare quindi negli altri Paesi europei dove sono presenti Atlantia e FCA e di estendere la gamma di vetture coinvolte. Dalla partnership nascerà una nuova offerta di servizi di bordo innovativi sfruttando la sempre maggiore connettività dei veicoli".
I progetti di cooperazione riguardano da un lato alcuni modelli della gamma Jeep e il marchio Mopar, responsabile per gli sviluppi dei servizi di mobilità connessa nel gruppo FCA. Dall'altro lato è coinvolta la società Telepass, leader nel settore del telepedaggio europeo, che si sta sempre più caratterizzando come un ‘player’ globale dei servizi di mobilità a 360 gradi. La collaborazione è nata nell’ambito di una più estesa iniziativa di innovazione coordinata da CDILabs, società che fornisce supporto alle principali aziende europee nella ricerca, nella convalida e nella scalabilità di prodotti e modelli di business innovativi sviluppati da “start-up” europee ed israeliane.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata