Lo Scorpione archivia un 2018 da record sul fronte delle vendite in Europa e con due prestigiosi titoli sportivi, l’Europeo ed il Mondiale R-GT. L’anno del 70esimo anniversario si apre con la vittoria al Rallye di Montecarlo e con la presentazione delle nuove gamme della 595 e della 124

Nell’anno del suo settantesimo compleanno, l’Abarth si conferma come un marchio iconico dell’Italia con una fortissima vocazione internazionale. Lo spiega con orgoglio Luca Napolitano, Head of Fiat and Abarth brand EMEA, che entra nei dettagli di un 2018 eccezionale: "Con quasi 23.500 unità vendute in Europa e una crescita del 36,5 per cento Abarth registra nell’anno appena concluso il suo record storico di vendite – dice Napolitano – Abbiamo colto risultati eccellenti in molti mercati, come, ad esempio, quello inglese che con oltre 5.600 unità e una crescita del 26,8%, fa registrare, a sua volta, il suo nuovo record di vendite; e quello spagnolo con 1.450 unità e una crescita del 26,6%. Sono molto orgoglioso di questi risultati che dimostrano l’internazionalità e l’appeal del brand al di fuori dei confini nazionali, oltre al fatto che abbiamo una gamma che risponde perfettamente alle esigenze di un target sempre più ampio».

Insieme al record di vendite, il marchio spegne 70 candeline confermandosi come un protagonista della stagione agonistica. "Un anno da record anche nel campo sportivo – prosegue Napolitano – dove Abarth 124 rally, alla sua seconda stagione di gare, si è affermata come la regina della classe R-GT registrando nel suo palmares oltre 40 successi di classe in 12 campionati nazionali, la vittoria dell'Europeo R-GT e della Coppa del Mondo FIA R-GT".

Per celebrare degnamente i record e il compleanno è nata la nuova gamma Abarth “70esimo Anniversario”, declinata sui modelli Abarth 595, Abarth 124 spider e Abarth 124 GT, che sarà riconoscibile esternamente dal logo “70esimo Anniversario” sviluppato ad hoc e che spiccherà su tutte le auto immatricolate nel 2019, rendendole uniche ed esclusive. La novità viene presentata in concomitanza dell’87esima edizione del Rally di Montecarlo, il più importante rally del mondo per notorietà e storia. Più volte le vetture dello Scorpione sono state protagoniste a Montecarlo, da ricordare la memorabile vittoria nel 1980 della 131 Abarth Rally condotta da Walter Röhrl.

"Le competizioni – prosegue Napolitano – sono un elemento essenziale nella storia e nell'attualità del marchio Abarth. Il mondo del racing e del rally, infatti, rappresenta un severo banco di prova dove tutte le innovative soluzioni tecnologiche vengono testate nelle condizioni più avverse per poi essere trasferite sulle vetture stradali Abarth, offrendo così il massimo in termini di prestazioni, sicurezza e affidabilità: una prerogativa di poche case automobilistiche".

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata