La splendida cornice del Lago di Garda è stata scelta dalla Jeep per il lancio delle novità del 2019. Al centro dell’attenzione la Renegade in versione ibrida plug-in, svelata in prima mondiale al Salone di Ginevra lo scorso marzo , che rappresenta una svolta epocale per il marchio. Accanto all’ibrida debuttano la motorizzazione 1.3 Turbo da 180CV abbinata al cambio automatico a 9 marce e alla trazione integrale e l’inedita serie speciale S, il lato elegante e sportivo della famiglia Renegade. Ma le novità riguardano tutti i modelli della gamma. In allestimento Trailhawk, destinato agli amanti del fuoristrada “duro e puro” sono disponibili la Compass e la Cherokee: quest’ultima è offerta anche con il nuovo motore turbo benzina da 2,0 litri e 272 CV. La Wrangler, considerata l’icona del brand, viene presentata con il nuovo motore turbo benzina da 2,0 litri e 270 CV , che si affianca al turbo diesel da 2,2 litri e 200 CV in abbinamento al cambio automatico a otto marce. Per la prima volta sono disponibili due contenuti molto utili nella guida quotidiana: il radar anticollisione frontale e il cruise contro adattativo. Questa cavalcata a stelle e strisce si chiude con il Grand Cherokee. Il capostipite di tutti i SUV “premium” è un successo ininterrotto da 26 anni, che si misura in oltre 6 milioni di veicoli venduti. La gamma 2019 annovera interni aggiornati e nuovi contenuti tecnologici per il comfort e la sicurezza. Impressionante versione Trackhawk, il SUV più potente al mondo. Sotto il cofano batte un cuore ad 8 cilindri a V da 6.2 litri e 710 CV di potenza che, a scapito della mole della vettura, le permettono prestazioni brucianti: velocità massima di 290 km/h e poco più di 3 secondi per scattare da 0 a 100 km/h. (Daniele Cornil)

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata