Con la presentazione di questi due veicoli, Fiat Professional guarda al futuro strizzando sempre più l’occhio alla mobilità sostenibile

Un’anteprima mondiale elettrica e una nuova generazione pronta a tutto. Al debutto al Mirafiori Motor Village di Torino, il prototipo di Fiat Professional Ducato 100% elettrico accompagnato dal Model Year 2020, il ‘migliore’ di sempre, come lo definisce Stephane Gigou, responsabile di Fiat Professional Lcv per la Regione Emea. 

Con la presentazione di questi due veicoli, Fiat Professional guarda al futuro strizzando sempre più l’occhio alla mobilità sostenibile. “Il Ducato electric – spiega Gigou – arriverà sul mercato a metà 2020. E' stato concepito con i clienti per il loro utilizzo. Questo vuol dire garantire stessi volumi di carico, stesse portate e un’autonomia grazie alle batterie modulabili che permette ai clienti di contare sullo stesso utilizzo quotidiano che fanno oggi del Ducato”. Il veicolo sarà il primo in versione full electric di Fiat Professional ed è sviluppato attraverso progetti pilota innovativi insieme a clienti selezionati.

“Leader in Europa per il quinto anno consecutivo, primo per vendite in 12 Paesi e modello di punta nel mondo dei veicoli ricreazionali, Ducato è migliore di sempre – aggiunge Gigou -. Si rinnova  con il Model Year 2020 in termini di contenuti e tecnologie: una nuova gamma di motori che va da 120 a 180 cavalli, una coppia aumentata, un nuovo cambio automatico a 9 marce e una serie di equipaggiamenti di sicurezza che fanno il veicolo, già leader in questo ambito, ancora più forte”. Sul versante della sicurezza spiccano tra gli altri sistemi, il Blind spot assist (Bsa), per individuare veicoli in avvicinamento posizionati nell'angolo cieco dello specchietto retrovisore, il Rear cross path detection (Rct), per intercettare mezzi in avvicinamento laterale in retromarcia e il Full brake control (Fbc), che individua gli ostacoli, allerta il conducente e aziona autonomamente una frenata di emergenza. La carrozzeria si compone di due volumi, ben definiti, superiore e inferiore ma in questo caso la cesura è resa meno geometrica e più dinamica grazie a un approccio dimensionale. La gamma, già ordinabile in concessionaria, amplia inoltre l'offerta dei sistemi di intrattenimento a bordo: è disponibile il nuovo dispositivo di infotainment, 7" touchscreen by Mopar con ingresso e l'integrazione di Apple CarPlay e la compatibilità con Android Auto.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata