In esposizione anche una concept Carabo che svela il motore V8 e il grande volante a forma di cono. Ospite d’onore lo 'spaccato' funzionante della Alfetta che mostra il funzionamento del motore bialbero

Ammirare ciò che si nasconde sotto le carrozzerie delle auto: è il cuore dell'iniziativa 'Cofani aperti' del museo storico Alfa Romeo di Arese. Spiccano in esposizione una concept Carabo che svela il motore V8 e il grande volante a forma di cono, il propulsore collocato all’interno della 40/60 Aerodinamica, il vano motore interamente in legno della 24 HP e gli enormi cofani delle Tipo 33. Non mancano inoltre gli imponenti cofani della 33 Stradale e la Concept 8C. Ospite d’onore lo 'spaccato' funzionante della Alfetta che mostra il funzionamento del motore bialbero.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata