Ad aggiudicarsi la prima tappa il driver milanese Luca Del Bo e il co-pilota Agazzi alla guida di una Tesla Roadster
Alla guida di una Tesla Roadster il driver milanese Luca Del Bo e il co-pilota Agazzi si è aggiudicato la prima tappa della 1000 Miglia Green, la prima gara di regolarità in puro stile 1000 Miglia dedicata a vetture elettriche o ibride, contemporanee e qualcuna anche storica. All’inseguimento sono la Tesla Model S p85d guidata dal triestino Adriano Ruchini (ITA) insieme alla russa Elena Kalugina e la Volvo XC60 T8 degli olandesi Smal e Suy. Le auto in gara affrontano, con l’occhio sempre al cronometro, le strade che da Brescia portano a Milano passando per le terre della Franciacorta, Bergamo e la Brianza. I 35 equipaggi provenienti da 5 diversi Paesi europei (Italia, Germania, Francia, Olanda e Svezia), hanno la necessità di ricaricare le batterie delle proprie auto e le energie personali dei piloti con una sosta d’eccezione, il villaggio operaio di Crespi D’Adda, annoverato dall’Unesco tra i patrimoni dell'umanità. L’arrivo a Milano è di quelli che non si dimentica e guarda al futuro, proprio come la 1000 Miglia Green. Le vetture fanno il loro ingresso in Piazza Gae Aulenti, il simbolo della “nuova Milano”, dove, tra le tante attrazioni proposte da 1000 Miglia Green, è a disposizione del pubblico e degli equipaggi, l’innovativa Volkswagen ID3 per la prima volta in Italia! Nella giornata di domenica 29 le auto faranno rotta verso l’Autodromo ACI Guida Sicura di Lainate dove si potranno ammirare a bordo pista una Detroit elettrica 1910 e una “Vetturetta PGE”, uno dei 200 prototipi creati dall’industriale padovano Angelo Dalle Molle e dove, al termine delle prove di regolarità, sarà decretato il vincitore di questa prima edizione della 1000 Miglia Green 2019.