Roma, 21 giu. (LaPresse) – “In materia di emigrazione il mio auspicio è che la lezione del passato possa tradursi in un insegnamento per il presente, rafforzando quell’antica attitudine all’accoglienza, all’asilo e alla solidarietà che appartiene ai valori autentici del nostro popolo”. Così il presidente Giorgio Napolitano ha commentato in un messaggio la presentazione del sesto ‘Rapporto italiani nel mondo’ promosso dalla Fondazione Migrantes e dalla Cei. “E’ importante, nell’attuale contesto – ha aggiunto Napolitano – ripercorrere la lunga e sofferta stagione delle emigrazioni in diversi continenti di cittadini italiani che ha scandito, a più riprese, la vicenda dello Stato postunitario”.
“Dalla storia di queste esperienze – ha ancora scritto il presidente della Repubblica – occorre trarre gli strumenti per una più accurata lettura del fenomeno migratorio, soprattutto in rapporto ai flussi attuali, dal Sud al Nord del mondo, di cui siamo stati testimoni e in misura crescente destinatari e ai quali i recenti avvenimenti nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente hanno conferito un’indubbia accelerazione”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata