Parma, 22 set. (LaPresse) – “Facciano la legge elettorale che vogliono non ci interessa, tanto saranno scacciati via”. Con queste parole Grillo liquida la classe politica, prima di salire sul palco a Parma in una piazza non gremita. Poi l’ex comico come lui si definisce guarda all’orizzonte delle elezioni: Non ci interessa il 20% – dice – vogliamo il 100%. Per il leader del movimento 5 stelle il vecchio sistema politico è finito. Poi passa ai temi dell’economia. “Io – afferma Grillo- non sono contro l’Europa, contro l’euro. Io non ho mai detto di uscire dall’euro. Dico che devono essere i cittadini a decidere e questo lo possono fare con strumenti nuovi che noi vogliamo, come i referendum proposti senza quorum. Il fondatore del Movimento 5 Stelle se l’è presa anche con i giornalisti, “schiavi dei loro editori”. Su Di Pietro Grillo poi dice “una bravissima persona ma inserita in un sistema che non va bene”, confermando che alle prossime consultazioni elettorali il Movimento 5 Stelle correrà da solo. E su se stesso, sul suo ruolo Grillo racconta: “Stamattina la televisione danese mi ha chiesto se io sono un ex comico…non lo so…sono un ex di qualsiasi cosa”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata