Dalla nostra inviata Laura Carcano

Palermo, 30 ott. (LaPresse) – Il Movimento 5 stelle è il primo partito della Sicilia, con 15 deputati regionali. E’ il risultato delle elezioni che si sono svolte domenica nell’isola.

Rosario Crocetta potrà contare su 39 seggi. Il Pd ne ha conquistati 14, a cui vanno aggiunti gli 11 dell’Udc. Il Movimento Politico Crocetta Presidente ha poi conquistato 5 seggi. Ne vanno poi sommati altri 9: 1 per lo stesso Crocetta e 8 ai candidati nel listino del presidente eletto. Complessivamente la giunta potrà contare quindi sull’appoggio di 39 consiglieri, incluso lo stesso presidente. Su un’assemblea fatta di 90 consiglieri, per arrivare alla maggioranza di 46 ne occorrono altri 7. Considerando poi che Crocetta presumibilmente non sarà spesso in aula a votare, dovendo occuparsi del lavoro di giunta, per far passare nel quotidiano i provvedimenti avrà bisogno dell’appoggio di 8 consiglieri esterni.

Nello Musumeci ha conquistato 21 seggi (uno è il suo come secondo arrivato): il Pdl ne ha ottenuti 12, la sua lista personale 4, Cantiere popolare altri 4.

Giandfranco Miccichè ha ottenuto 15 seggi: 10 con Mpa e altri 5 con Grande Sud.

Restano fuori dall’assemblea regionale Fds, Sel, Fli e il movimento dei Forconi.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata