Roma, 7 feb. (LaPresse) – “Vi presento Empatia, per gli amici Empy”. Prende sempre più piede l’operazione simpatia di Mario Monti. Il premier ha pubblicato su Twitter la foto del cane che ha adottato ieri sera in diretta a ‘Le invasioni barcariche’ da Daria Bignardi. Un cucciolo bianco dal pelo arruffatto che evidentemente secondo gli spin doctor può valere molti voti.
Ieri sera il premier dalla Bignardi in pochi minuti ha tenuto in braccio il cucciolo (che ha adottato per far felici i 200mila e più follower su Twitter), bevuto una birra, mandato un tweet in diretta (“Evviva l’empatia!”) e ricevuto un sms sempre in diretta dalla signora Elsa che ha definito come una persona che “ha le sue idee”. Il tutto mischiato in mezzo a molta attualità. “Ho improvvisato il termine ‘salire in politica’” ha rivelato il premier, sull’Imu il tono si fa duro: “Non vorrei che fra due anni chi oggi promette sarà costretto a cercare un altro professore per sistemare le cose”. Sul tema carceri, rilanciato da Napolitano, Monti è stato pragmatico: “In questo Parlamento non c’era una maggioranza sull’amnistia”. C’è spazio anche per un’apertura ai matrimoni gay o qualcosa di elettoralmente simile: “Io sono per il rafforzamento dei diritti civili delle coppie omosessuali”. Trucchi elettorali inammissibili invece se li si lega al calcio: “Detesto l’uso politico del calcio”. Alla fine Monti si sbilancia, e finalmente ammette: “Empatico? Vede che si può? We can!”. Non c’è modo di fermare l’operazione simpatia, tanto che Monti si chiede in diretta se la comparsata vale per la par condicio, e la Bignardi gli deve dire di sì.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata