Roma, 10 giu. (LaPresse) – Ecco i risultati definitivi dei risultati elettorali nei capoluoghi di Provincia, dove ha trionfato il centrosinistra, che si porta a casa la vittoria in 11 capoluoghi di provincia su 11.

ROMA. E’ una vittoria con una decisa affermazione nei consensi quella di Ignazio Marino a Roma. Sono i dati ufficiali che parlano: il candidato Pd ha raccolto il 63.93% dei voti, raccogliendo 664mila preferenze. Il sindaco uscente Gianni Alemanno si è fermato al 36.07%. L’affluenza alle urne nella Capitale tocca appena il 45%.

BRESCIA. Vice il candidato del centrosinistra Emilio Del Bono on il 56.53% di voti. Adriano Paroli del Pdl si ferma al 43.47%. L’affluenza a Brescia è stata del 59.27%.

LODI. Simone Uggetti, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Lodi. Si è affermato con il 53.62%, precedendo di quasi sette punti Giuliana Cominetti del centrodestra, che ha raccolto il 46.38% dei consensi. L’affluenza è stata del 53.08%.

IGLESIAS. Anche in Sardegna il centrosinistra canta vittoria. Il candidato appoggiato da Pd e Sel Emilio Agostino Giarrazzo ha vinto con il 51,68% dei consensi. Gian Marco Eltrudis del centrodestra raccoglie invece il 48,32% dei voti. A Iglesias l’affluenza è stata del 57,81%.

BARLETTA. Anche la Puglia sorride al centrosinistra in questo turno di ballottaggi. A Barletta infatti si afferma Pasquale Cascella, ex portavoce del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,che stravince con il 62.89% dei voti. Staccato di quasi venticinque punti l’avversario, il pidiellino Giovanni Alfarano(37.11%). L’affluenza qui è stata molto bassa, toccando appena il 49.44%.

VITERBO. Leonardo Michelini, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Viterbo. Il nuovo primo cittadino ha trionfato al ballottaggio con il 62.86%, mentre Giulio Marini del Pdl si è fermato al 37.14%. L’affluenza a Viterbo è stata del 50.59%.

AVELLINO. Paolo Foti è il nuovo sindaco di Avellino. Il candidato appoggiato dal centrosinistra ha vinto con il 60.57%, mentre la lista civica di Costantino Preziosi si è fermata al 39.43%. Affluenza definitiva al 53.91%.

TREVISO. Giovanni Manildo del Pd è il nuovo sindaco di Treviso. Ha ottenuto il 55.5% delle preferenze. Cade così un’altra roccaforte del centrodestra, con il leghista Giancarlo Gentilini che si è fermato al 44.50%. L’affluenza nel capoluogo veneto è stata del 58.61%.

IMPERIA. A Imperia, nel turno di ballottaggio per la corsa a sindaco, trionfa Carlo Capacci del centrosinistra con il 76,14% dei voti. Il candidato di centrodestra Erminio Annoni si ferma al 23,86%. L’affluenza per il ballottaggio nel capoluogo di provincia ligure è stata del 52.98%.

SIENA. Nonostante lo scandalo Mps, a Siena il testa a testa in questo ballottaggio se lo aggiudica Bruno Valentini, appoggiato da Pd e Sel. Il nuovo sindaco vince con il 52% dei voti, mentre Eugenio Neri del centrodestra si ferma al 48%.

ANCONA. Valeria Mancinelli è il nuovo sindaco di Ancona. La candidata del centrosinistra vince al ballottaggio con il 62.59% delle preferenze, Italo D’Angelo del Pdl non supera il 37.41%.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: