Roma, 30 ago. (LaPresse) – Elena Cattaneo, nominata oggi senatrice a vita da Giorgio Napolitano è nata nel 1962, si laurea in farmacia all’Università di Milano dove successivamente consegue il dottorato e dal 2003 insegna come professore ordinario. Ha operato come ricercatrice per tre anni al MIT di Boston nel laboratorio del Prof. Ron McKay, dove ha avviato studi su cellule staminali cerebrali. Rientrata in Italia, ha fondato e dirige il Laboratorio di Biologia delle cellule staminali e Farmacologia delle malattie neurodegenerative del Dipartimento di bioscienze dell’Università di Milano, dedicandosi allo studio della Corea di Huntington. E’ stata Rappresentante Nazionale presso l’Unione Europea per la ricerca Genomica e Biotecnologica. Ha coordinato il progetto europeo NeuroStemcell e, da ottobre 2013, coordinerà il progetto NeuroStemcellrepair nell’ambito del 7° Programma Quadro della Ricerca Europa.

E’ la senatrice a vita più giovane della storia della Repubblica e la terza donna nominata per questo incarico. La prima senatrice a vita, infatti, era stata Camilla Ravera, storica dirigente e fondatrice del Pci e combattente antifascista, nominata nel 1982 da Sandro Pertini. Dopo di lei, nel 2001, era diventata senatore a vita il premio Nobel Rita Levi Montalcini, nominata da Carlo Azeglio Ciampi.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata