Firenze, 12 ago. (LaPresse) – Sarà infarcita dai big della politica nazionale, che oggi come non mai può contare così tanti esponenti fiorentini, la festa dell’Unità di Firenze, che torna a chiamarsi in questo modo in un momento di così grande difficoltà per il quotidiano fondato da Antonio Gramsci: uscito da qualche giorno dalle edicole, sono in corso i tentativi per ripartire con le pubblicazioni. A rivelarlo oggi sono le anticipazioni sulla cronaca locale del quotidiano ‘la Repubblica’.
La festa targata Partito democratico ospiterà anche il gran padrone di casa, il premier Matteo Renzi. E poi la ministra Maria Elena Boschi, che chiuderà la festa, il sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi, che l’aprirà, il sottosegretario e braccio destro di Renzi Luca Lotti, il vicesegretario Pd Lorenzo Guerini. E poi Gianni Cuperlo, Massimo D’Alema, Piero Fassino e i ministri Giuliano Poletti e Roberta Pinotti.
Al parco delle Cascine, luogo della kermesse, arriveranno anche esponenti sindacali come la numero uno della Cgil Susanna Camusso e quello della Fiom Maurizio Landini. Non mancheranno i leader locali: dal sindaco di Firenze Dario Nardella al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e la sua vice Stefania Saccardi. Si parte il 22 agosto, giù il sipario il 14 settembre.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata