New York (New York, Usa), 26 set. (LaPresse) – Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, sarà a New York per l’assemblea generale dell’Onu da oggi fino a giovedì 1 ottobre. Di seguito il programma dettagliato della visita. Gli orari sono quelli di New York (per l’orario italiano aggiungere 6 ore).
SABATO 26
– Ore 13.00-14.00 Riunione sull’Afghanistan, co-presieduta da Afghanistan, Usa e Cina, per i quali saranno presenti rispettivamente il ministro degli esteri afghano Salahuddin Rabbani e il chief executive officer afghano Abdullah Abdullah, il segretario di Stato John Kerry e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi. (Lotte Palace Hotel, Holmes Ballroom I e II, 455 Madison Ave).
DOMENICA 27
– Ore 09.00-11.30 Riunione ministeriale per la lotta al terrorismo globale (Gctf). Co-presieduta dal segretario di Stato americano, John Kerry, e il ministro degli Esteri della Turchia, Mevlüt Çavusoglu (New York Palace Hotel, 455 Madison Ave) Photo opp all’inizio – In mattinata. Presenza al vertice sull’Agenda per lo sviluppo 2030 (Sala dell’Assemblea Generale) per l’intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi.
– Ore 11.30-13.00 Evento di Italia, Giordania e UNESCO “Moving Together for the World Heritage”, con la collaborazione di Interpol e UNODC (Conference Room 1, Conference Building) – Ore 19.00-21.30 Cena annuale a livello ministeriale sul Medioriente, organizzato da Lussemburgo, Emirati Arabi Uniti e International Peace Institute (Ipi, 777 UN Plaza, tra 44th e 1st Ave, 12mo piano).
LUNEDI 28
– Ore 09.00-11.00 Presenza alla sessione d’apertura della 70ma sessione dell’Assemblea Generale insieme al presidente del Consiglio Matteo Renzi (Sala dell’Assemblea Generale) – Ore 17.30-19.00 Riunione dei ministri degli Esteri dell’Unione europea e dell’Alto rappresentante Ue Federica Mogherini.
(Delegazione UE, 666 3rd Ave, 31mo piano)
MARTEDI 29
– Ore 07.45-08.45 Prima colazione ministeriale con il gruppo per la riforma dell’Onu ‘Uniting for Consensus’ (Rappresentanza permanente dell’Italia alle Nazioni Unite) – Ore 12.30-14.30 Riunione ministeriale sulla Siria. Co-presieduta dal ministro degli Esteri giordano, Nasser Judeh, e dall’Alto rappresentante Ue Federica Mogherini. Partecipano i commissari europei per la politica di vicinato, Johannes Hahn, e per gli aiuti umanitari Christos Stylianides. Ecosoc Chamber, Conference Building) – Ore 15.00-16.30 Segmento ministeriale del “Major Economies Forum”.
Presiede il Segretario di Stato statunitense, John Kerry (Marriott Hotel, East Side, 525 Lexington Ave) – Ore 19.15-20.30 Incontro dei ministri degli Esteri del G7 + Turchia e Major Donors – ‘Call for Increased Humanitarian Assistance to Refugees and Displaced Persons’, presieduto dal ministro degli Esteri tedesco, Frank-Walter Steinmeier. (Westin Grand Central Hotel, Conference Center, 3° piano, 212 East 42nd Street)
MERCOLEDI 30
– Ore 10.00-18.00 Dibattito in Consiglio di Sicurezza su risoluzione dei conflitti in Medioriente. Sotto presidenza della Federazione Russa (Consiglio di Sicurezza, Conference Building) [(Gentiloni interverrà in orario da definire, presumibilmente tra le 14 e le 15] – Ore 12.00-12.45 Riunione ministeriale dell’International Support Group sul Libano. Presiede il segretario generale, con il primo ministro del Libano, Tamam Salam. In (Conference Room 2, Conference Building) – Ore 15.00-17.30 Evento di alto livello sulle migrazioni. Presieduto dal segretario generale Ban Ki-moon (Conference Room 4, Conference Building) – Ore 16.00-18.00 Evento di Italia, Spagna, Namibia, Kenya, Thailandia, Emirati Arabi Uniti, UN Women e UN-DPI su ‘Women, Peace and Security and Post-2015’ (Conference Room 3, Conference Building) – Ore 18.00-20.00 Ricevimento offerto dal Ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov, in occasione della fine della presidenza russa del Consiglio di Sicurezza (South Dining Room, 4° piano, Conference Building)
GIOVEDI 1
– Ore 10.00-13.00 Riunione annuale ministeriale del Gruppo dei Paesi Meno Sviluppati (LDCs), sotto presidenza del Benin. Presente il segretario generale Ban Ki-moon (Conference Room 12, Conference Building).
– Ore 12.00-12.45 Possibile Conferenza Stampa del ministro Gentiloni (Rappresentanza permanente dell’Italia alle Nazioni Unite, Sala Riunioni).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata