Roma, 4 ott. (LaPresse) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al sindaco di Marzabotto, Romano Franchi, un messaggio. “Nella commemorazione del 71esimo anniversario dell’eccidio di Monte Sole – ha scritto il capo dello Stato -, il mio commosso pensiero va alle vittime di uno dei più barbari episodi consumati contro nostri concittadini inermi durante il secondo conflitto mondiale.
Mantenere vigile memoria di quel tragico evento, che ferì così profondamente le comunità di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno, è sacro dovere nei confronti di quanti persero la vita e dei loro cari familiari e amici. Rappresenta un passaggio doveroso, pur se doloroso, nel percorso della memoria collettiva per fortificare nella società e in ciascuno di noi la consapevolezza e l’intimo convincimento dell’importanza di rifuggere da ogni ideologia promotrice di odio, violenza e discriminazione”. “Nel porgere il mio affettuoso saluto all’intera cittadinanza – conclude Mattarella -, giunga a lei, alla sua amministrazione ed alle autorità intervenute, l’apprezzamento per la preziosa opera di divulgazione della memoria di quei tragici giorni a beneficio delle nuove generazioni, affinché da essa possono trarre insegnamento per costruire una società pacifica e giusta”. Lo si apprende da una nota del Quirinale.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata