Milano, Mattarella apre anno Politecnico: prima volta di un presidente

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Quella del 153esimo anno accademico per il Politecnico di Milano è un’inaugurazione storica, difatti vi partecipa per la prima volta un Capo dello Stato. Sergio Mattarella è stato accolto da un lungo applauso nelle aule della Bovisa dell’ateneo milanese. Per primo ha preso la parole il rettore Giovanni Azzone, a chiudere la cerimonia sarà invece il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, che parlerà dopo Giuliano Pisapia e Roberto Maroni.

“Investiamo l’1,3% del Pil in ricerca – ha spiegato Azzone – non lo dico per lamentarmi, non è nella nostra natura, ma sono dati strutturali. Anche se la situazione sta cambiando”. Il rettore ha ricordato come siano 2mila gli studenti internazionali provenienti da 100 Paesi, entrati l’anno scorso nel Politecnico. Una collaborazione con l’estero che riguarda anche i docenti, attraverso gli accordi Alliance 4 Tech, e la joint design school con la Xian Jiao Tong University. “Ritengo sia un bene che la legge di stabilità rimuova i vincoli sui ricercatori precari” ha concluso Azzone, inaugurando l’anno accademico.