Firenze, 11 dic. (LaPresse) – Con le note di ‘La terra degli uomini’ di Jovanotti inizia la Leopolda 6, intitolata appunto alla frase di Antoine de Saint-Exupery. Sul palco scenografia vintage fra bauli, vecchi mobili e valigie d’antan. La kermesse si chiuderà domenica.
RENZI APRE LA MANIFESTAZIONE. Ad aprire ufficialmente la kermesse è il premier e segretario del Pd, Matteo Renzi. Insieme a lui sul palco sono saliti il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto e la vicepresidente del Consiglio regionale dell’Emilia Romagna Ottavia Soncini. “Non sarei a Palazzo Chigi oggi – ha detto Renzi – se non ci fosse stata la Leopolda”, che ha precisato “non è una rimpatriata di reduci”, ma è fatta di persone che “cambiano l’Italia” . Il premier e segretario del Pd ha annunciato che domani qui ci sarà il question time del governo, che verrà aperto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Parteciperà anche il titolare della Farnesina, Paolo Gentiloni. “C’è una parte del mondo sotto attacco – ha detto Renzi – perché esprime un’idea, la voglia di vivere, dei valori. Se c’è una risposta a questo non è solo la diplomazia, le bombe, certo è anche questo, ma non solo”. “La cultura, l’educazione che noi rappresentiamo sono il motivo per cui ci impegniamo. Prima di iniziare la Leopolda, con le critiche e quello che abbiamo fatto, ricordiamoci chi siamo”, ha concluso.
DELRIO: E’ PIAZZA DEMOCRATICA. La Leopolda di Firenze, ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in collegamento con ‘Otto e mezzo’ su La7, “serve a mobilitare idee, energie, a confrontare generazioni diverse. E’ una piazza democratica in cui circolano emozioni, idee e anche la rabbia dei giovani e degli anziani che hanno pensioni minime”. “Non è uno spot al governo – ha aggiunto – ma una bellissima iniziativa. Sono felice di essere qui come un ‘anzianotto’ che vede circolare le energie migliori”.
SALA: NON E’ IL MIO BATTESIMO POLITICO. Alla Leopolda c’è anche Giuseppe Sala, commissario unico di Expo, che potrebbe partecipare alle primarie del centrosinistra a Milano. Sala esclude che la sua presenza sia “un battesimo politico”, perché, dice “sono qui per parlare di Expo”.
CHAOQUI: DOMENICA SARO’ ALLA LEOPOLDA. Tra i tanti volti noti e meno noti domenica ci sarà anche Francesca Chaoqui, uno dei ‘corvi’ del Vaticano. Lo ha annunciato lei stessa a ‘La Zanzara’ su Radio24. “Sono andata anche l’anno scorso – ha aggiunto – non vedo perché tornandoci dovrei danneggiare Renzi. Sono rimasta renziana perché Renzi è l’unico che può salvare l’Italia”.
ASSENTE CHIAMPARINO. Tra gli assenti eccellenti alla kermesse renziana della Leopolda c’è anche Sergio Chiamparino. Il presidente della Regione Piemonte, come conferma il suo staff, non parteciperà alla tre giorni alla ex stazione Leopolda “per impegni istituzionali”.