Il leader Fi aggiunge: "Guido ha sempre risolto problemi". L'ex capo della Protezione civile: "Grande partecipazione"

"Insieme abbiamo risolto il problema dei rifiuti di Napoli e della Campania in 58 giorni. Insieme abbiamo risolto moltissimi altri problemi e abbiamo operato per risolvere i problemi causati in Abruzzo dal Terremoto. La sera del terremoto, tutti quelli che avevano avuto la casa danneggiata dal sisma, erano accolti negli alberghi del litorale abruzzese, e quelli che non volevano andare via erano stati tutti allocati in tende con tutti i servizi. Poi in quattro mesi e mezzo abbiamo realizzato case per 25mila abruzzesi. Sono bellissime. Gli abruzzesi vogliono farci fare la Madonna e Gesù bambino nel presepe, stiamo discutendo con Bertolaso chi farà la Madonna e chi Gesù bambino". Queste le parole del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che oggi ha visitato i gazebo in piazza del Pantheon in occasione della consultazione popolare sulla candidatura di Guido Bertolaso alle comunali di Roma.

Un uomo, ha aggiunto, che si dà sempre da fare: "Bertolaso era già in giro – ha detto – per costruire ospedali per i bambini poveri in giro per il mondo".

E sull'opposizione di Salvini alla candidatura di Bertolaso, Berlusconi afferma: "La Lega a Roma è all'1,4%. Ho sentito Meloni per telefono e mi aspetto che dica quello che vuole fare". 

BERTOLASO: GRANDE PARTECIPAZIONE. "Da quello che mi stanno raccontando in tutta la città c'è una grande partecipazione, c'è molto interesse e partecipazione, ed è quello che volevamo ottenere, perché significa che i romani vogliono conoscere il programma che ho presentato. Vedremo poi domani i risultati, se ci sarà un gradimento o meno nei miei confronti", ha detto Bertolaso, ai microfoni di Rai News 24, visitando uno dei gazebo aperti a Roma.

"Chiediamo ai romani quale candidato preferiscono. Lasciamo stare la politica, chiediamo ai romani", ha aggiunto Bertolaso, commentando le parole del segretario della Lega Matteo Salvini, contrarie alla sua candidatura al Campidoglio. "Mi pare – ha aggiunto – che ai romani interessi tolleranza zero verso il degrado, a quello che dicono gli altri non sono interessati particolarmente".

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata