Il premier lo ha affermato dopo l'approvazione del nuovo codice appalti definito "opera mastodontica"

"Non faremo finta di nulla se qualcuno vuole violare le regole dell'Unione europea. Il Brennero non può diventare un simbolo di competizione perché troppo importante. Sono fiducioso però che nessuno voglia violare queste  regole europee". Lo afferma il premier Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa a palazzo Chigi dopo il consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo codice appalti. "Il Brennero non è solo tunnel che porta nostri paesi ad essere collegati, dopo secoli in cui è stato un fronte, è innanzitutto un luogo di lavoro per centinaia e migliaia di aziende del Nord-Est italiano. E' uno strumento di lavoro ed e' soprattutto un simbolo".

NON E' INVASIONE. "C'e' un problema che riguarda il nostro Paese ma non c'è un'invasione in corso. Sono in corso iniziative ma non siamo in presenza di una invasione. E' un grande problema, abbiamo idee chiare su come affrontarlo". Renzi ha aggiunto:"Io non voglio minimizzare ma voglio dare un messaggio di serietà. I numeri degli sbarchi sono appena qualcuno in più rispetto allo scorso anno. Dico a italiani: buonsenso e ragionevolezza".

IL VIAGGIO DEL PAPA. "Il viaggio di Papa Francesco è un gesto molto semplice ma contemporaneamente molto forte quindi primo elemento è la gratitudine. Il Papa ha più volte richiamato l'Unione europea ad ruolo diverso".  

CODICE APPALTI. "Questa settimana si è aperta con l'ok sulle riforme e si chiude con una mastodontica riscrittura del codice degli appalti". Lo afferma il premier Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa a palazzo Chigi dopo il consiglio dei ministri che ha approto il nuovo codice appalti. "Il Codice degli appalti rappresenta un passaggio in avanti tutt'altro che secondario è un'operazione che continua nella direzione di sbloccare i lavori in Italia" conclude Renzi.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata