Il presidente a ricorrenza dei 25 anni da chiusura vertenza altoatesina
"Questa terra", l'Alto Adige "ha trovato nello Statuto di Autonomia una cornice chiara e dinamica entro la quale costruire operosamente il presente per guardare al futuro con fiducia. Un esempio a cui, sempre più spesso , si fa riferimento nelle relazioni internazionali, quando si affrontano nodi, spesso drammatici, della tutela di minoranze che vivono esistenze precarie, minacciate dalla violenza della guerra e dal costante pericolo di 'pulizie etniche'". Lo ha detto nel suo intervento il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Merano, presente con il Presidente della Repubblica d'Austria Alexander Van der Bellen, alla ricorrenza dei 25 anni dalla chiusura della vertenza altoatesina all'ONU.
"Qui – ha aggiunto il presidente Mattarella – si è dimostrato – e si continua a farlo – che il passato, per quanto doloroso, può essere superato, che le dispute di ieri possono trasformarsi nella collaborazione dell'oggi, che i confini non sono di ostacolo nell'ottica della piena integrazione del domani"
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata