“Decreto Genova su ponte Morandi è stato bollinato”. Ora al Colle

Via libera della Ragioneria di Stato, il testo adesso sarà trasmesso al Quirinale. Toti: "Non è detto che sia soddisfacente"

Il decreto Genova è stato "bollinato" dalla Ragioneria generale dello Stato. Lo riferiscono fonti del ministero dell'Economia. La conferma è arrivata anche dal vicepremier Luigi Di Maio: "Mi ha avvertito il presidente Conte che la bollinatura sul decreto Genova è arrivata" della Ragioneria dello Stato. E, da ambienti del Colle, fanno sapere che il decreto è arrivato al Quirinale.

"Abbiamo aspettato abbastanza questo decreto. Ci ha messo la faccia l'intero governo, arriverà. Ma non vuol dire che sia soddisfacente. Bisogna vedere cosa c'è scritto dentro. Noi abbiamo chiesto alcune cose ben precise – ha detto il governatore della Liguria parlando a 'Circo Massimo', su Radio Capital – Mi sembra che il decreto venga fatto per escludere gli enti locali. Ho l'impressione che il governo voglia gestire la situazione da Roma e non in Liguria, ma va bene tutto, siamo laici. Basta che si raggiungano i risultati". 

Piano di demolizione Aspi – Intanto il governatore della Liguria, Giovanni Toti, nella sua veste di Commissario all'emergenza ha mandato alla Presidenza del Consiglio e ai ministeri competenti il piano di demolizione e ricostruzione elaborato da Autostrade per l'Italia (Aspi). Toti ha provveduto all'invio tenendo conto che le scelte definitive spetteranno al Commissario per la ricostruzione previsto dal Decreto Genova (non appena si sarà insediato) e che , comunque, allo stato, Autostrade per l'Italia (finché la concessione non sarà eventualmente ritirata) "ha il dovere di garantire la sicurezza e ripristinare l'infrastruttura nel più breve tempo possibile"..

Edoardo Rixi – "Il decreto poteva essere pronto 8 giorni fa. Poi sono entrate altre urgenze ed emergenze nel paese, dal terremoto di Ischia ad altre cose che lo hanno appesantito trasformandolo da un decreto da 16 ad oltre 40 articoli, quindi quando si parla di coperture si parla di Genova ma gli articoli più problematici non riguardavano Genova". Lo ha detto Edoardo Rixi, sottosegretario del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, questa mattina ai microfoni di Radio anch'io. Nell'intervista il sottosegretario ha poi parlato del Commissario: "Mi auguro che, visto che per il decreto ci si sta mettendo una settimana in più, per il commissario ci voglia una settimana in meno. Ci vuole un commissario operativo e bisogna cominciare subito le progettazioni per avere in poco tempo la quantificazione sul costo del ponte".