L'annuncio dell'ex presidente del Consiglio regionale della Lombardia Boni
E’ morto Marco Formentini, primo sindaco leghista nella storia di Milano. Aveva 90 anni. “Mi giunge questa dolorosa notizia, è venuto a mancare Marco Formentini, ho un ricordo particolare, nel 1993 fummo eletti insieme Lui a Milano e io a Mantova. Bei tempi, tempi eroici ed epici”, scrive su Facebook l’ex presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni. Nato a La Spezia il 14 aprile del 1930, Formentini è stato eletto sindaco del capoluogo lombardo il 20 giugno 1993, dopo il ciclone di Tangentopoli. Rimasto in carica fino al 1997, è stato il primo e unico inquilino di Palazzo Marino del Carroccio. È stato anche deputato del partito di via Bellerio per un anno, dal 1992 al 1993, e poi europarlamentare leghista dal 1994 al 2004. Durante gli anni della sua gestione della città, Formentini si è reso protagonista di scontri con il centro sociale Leoncavallo, contro cui si era scagliato durante la campagna elettorale. Nella notte degli exit poll, l’allora segretario della Lega Nord, Umberto Bossi, ha festeggiato in maniera simbolica la vittoria insieme a Formentini da un balcone di piazza Duomo, con lo sguardo rivolto verso la sede storica del Psi milanese al civico 19. Nonostante l’ampia vittoria ottenuta contro Nando Dalla Chiesa, candidato del centrosinistra, Formentini ha chiuso il suo mandato vedendosi costretto ad allargare la maggioranza ad alcuni consiglieri di opposizione del Pds.
SALA: “UOMO POLITICO DI CUI MILANO PUO’ ESSERE ORGOGLIOSA”
“Marco Formentini è stato un uomo politico di cui Milano può essere orgogliosa. Partigiano, cuore socialista, segretario della giunta della Regione Lombardia di Piero Bassetti, aderisce alla Lega in un percorso di continua ricerca di nuove soluzioni politiche per il nostro Paese. Nel 1993 diventa il primo sindaco di Milano eletto direttamente dai cittadini milanesi. La sua Giunta sperimentò una scelta di figure per lo più indipendenti dallo schieramento dei partiti”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ricordando Marco Formentini, ex primo cittadino leghista, morto oggi a 90 anni. “Ebbe – aggiunge – una navigazione non semplice, chiese e ottenne l’appoggio della sinistra per concludere il suo mandato. Da parlamentare europeo, aderì alla Margherita (in Europa ‘I Democratici’), portando la sua esperienza e la sua visione anche nell’alveo del centro sinistra. Lasciò in eredità la pedonalizzazione dal Duomo a San Babila, la linea 3 della metropolitana e il primo progetto della linea 4. Ma soprattutto, dopo uno dei momenti più critici della storia di Milano del dopoguerra, seppe farsi apprezzare per quelle doti umane che un sindaco non deve mai dimenticare di esercitare nei confronti dei suoi cittadini. Grazie, Marco. Non ti dimenticheremo”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata