Consultazioni, il giorno dei partiti minori. Tabacci: “Governo politico con Conte”

A Montecitorio il presidente della Camera Roberto Fico ha incontrato i partiti piccoli nell’ambito del mandato esplorativo affidatogli al Capo dello Stato Sergio Mattarella. Al Colle i gruppi “Europeisti-Maie-Centro democratico”, “Per le Autonomie” e i misti di Camera e Senato. 

16.04 – Fico: “Domani prosegue il confronto programmatico, disponibilità a raggiungere sintesi”

Al termine del giro di consultazioni di domenica il presidente della Camera, Roberto Fico, con una breve comunicazione, ha annunciato che sul possibile programma del nuovo governo “ho promosso questo confronto, qui, domani mattina, a Montecitorio. Dagli incontri con le forze politiche è emersa la disponibilità comune a procedere su un confronto per raggiungere una sintesi”.

15.07 – De Petris (LeU): “Patto di legislatura correlato a Conte”

Bene il patto di legislatura, impegno reciproco tra le forze della maggioranza, ma il patto è strettamente correlato all’indicazione di Conte” quale premier anche del prossimo governo. Così la senatrice Loredana De Petris di Leu, dopo le consultazioni con il presidente della Camera, Roberto Fico. “Sulla legge elettorale, come abbiamo detto ad agosto quando abbiamo sottoscritto i 19 punti programmatici, – prosegue De Petris – siamo per un impianto proporzionale con i correttivi necessari dopo la riduzione dei parlamentari”. 

13.52 – Nencini (Psi): “Non sarà un governo balneare”

“I politologi parlano in questi casi di governi balneari, oggi stiamo però stiamo lavorando per una condizione decisamente diversa”. Così Riccardo Nencini, senatore del Psi (gruppo che in Senato include Italia viva), dopo le consultazioni con il presidente della Camera Roberto Fico.

13.36 – Tabacci (Centro democratico): “Noi per Governo politico guidato da Conte”

“Noi siamo per un Governo politico, guidato da Giuseppe Conte”. Così il deputato di Centro democratico, dopo le consultazioni con il presidente della Camera Roberto Fico, effettuate assieme ai colleghi di Psi e Maie.

13.00 – Unterberger (Aut): “Nel Conte ter più attenzione alla montagna”

“Un incontro positivo, nel quale abbiamo ribadito l’importanza di un governo europeista e, in questo quadro, la nostra disponibilità per un Conte Ter. Speriamo davvero che a sostenerlo ci siano tutte le forze che l’hanno fatto finora, con un programma condiviso di fine legislatura.” Così in una nota la Presidente del Gruppo per le Autonomie Julia Unterberger a margine dell’incontro con il Presidente della Camera, cui hanno preso parte anche i senatori Albert Lanièce e Gianclaudio Bressa.

“In questo programma noi auspichiamo un impegno strutturale per la montagna che si rifletta già nel recovery plan, con un consolidamento delle risorse e delle misure. Sempre nel recovery bisogna dare più spazio ai progetti presentati dalle province autonome e dalle regioni che, a differenza di alcune grandi opere nazionali, non presentano rischi sulla loro cantierabilità”, aggiunge.

12.48 – Bressa (Autonomie): “Abbiamo indicato Conte, fare in fretta”

Il presidente della Camera Roberto Fico “abbiamo detto non solo di fare in fretta, ma dare l’incarico a Giuseppe Conte”, perché “che questa sia la garanzia di una soluzione rapida che possa garantire continuità ad un lavoro che noi già ritenevamo particolarmente soddisfacente”. Così il senatore Gianclaudio Bressa, parlando a nome del gruppo delle Autonomie dopo il colloquio con Fico. “Credo che siano previsti già oggi incontri per definire puntualmente le questioni programmatiche”, ha fatto poi sapere Bressa.

10.28 – Merlo (Maie): “Pronti a confrontarci su tutto, persona giusta è Conte”

“A livello di contenuti, siamo pronti a confrontarci su tutto e siamo convinti che la persona che possa portarli avanti sia Giuseppe Conte”. Così Ricardo Merlo, senatore del Maie, alla fine delle consultazioni con il presidente della Camera Roberto Fico. “Stiamo lavorando già su un programma e sulle questioni che riguardano la pandemia e ci saranno altri incontri con Fico ma sarà lui a informare”, ha aggiunto Merlo.