La premier a Bruxelles: "Le conclusioni del Consiglio sono un'ottima base di partenza"
Giorgia Meloni è a Bruxelles per il Consiglio europeo. “Complessivamente le conclusioni del Consiglio sono un’ottima base di partenza, sulla migrazione, sulla Tunisia, sulla flessibilità dell’utilizzo dei fondi, sulle materie economioche, sui primi passi per un fondo sovrano europeo, ci sono le posizioni italiane”,ha detto la premier che ha poi aggiunto: “Mi pare che la bozza di conclusioni, poi vediamo come uscirà, sia per noi assolutamente soddisfacente in apertura”.
Su migranti siamo riusciti a far cambiare punto di vista
Parlando dell’emergenza migranti, tra i temi sul tavolo del Consiglio, la leader di Fratelli d’Italia ha dichiarato: “Sulla migrazione quello che oggi c’è scritto nelle conclusioni de Consiglio era davvero impensabile otto mesi fa. Siamo davvero riusciti a cambiare il punto di vista, anche con il contributo di altre nazioni, dall’annosa divisione tra paesi di movimenti secondari e paesi di primo approdo a un approccio unico che risolve i problemi di tutti, che è quello della dimensione esterna”.
Meloni ha poi spiegato che “il fatto che ci sia un paragrafo dedicato alla Tunisia, non nel capitolo migrazione ma in quello delle relazioni esterne, racconta qualcosa di importante”. “Racconta di quell’idea di partenariato strategico per i paesi del Nord Africa che per noi è un cambio di passo molto importante sul ruolo dell’Europa nel Mediterraneo di cui l’Italia è stata portatrice in questi mesi”, ha aggiunto l’inquilina di Palazzo Chigi.
Aumento risorse grande sfida nel bilancio pluriennale
“Sulle risorse è una delle nostre grandi sfide, oggi si stanno facendo i primi passi, vedremo come andrà avanti l’accordo sulla Tunisia. L’Italia ha mandato un documento sulla revisione del Bilancio pluriennale in cui chiede due cose: di tenere conto dell’instabilità dei paesi del Nord Africa e di considerare a fronte dell’innalzamento dei tassi della Bce, i debiti del Next Generation Eu, ma questo è un dibattito che è ancora in fase di avanzamento”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al suo arrivo al Consiglio europeo a Bruxelles, rispondendo a una domanda sulle risorse Ue per la migrazione.
Meloni: “Su tassi mutui dobbiamo fare di più”
La premier è poi intervenuta sull’innalzamento dei tassi deciso dalla Bce. “Sui mutui il governo era già intervenuto. E’ un tema su cui siamo stati sensibili fin dall’inizio. Nella nostra legge Finanziaria abbiamo immaginato una norma per consentire a tutti di poter convertire il loro mutuo a tasso variabile in quello a tasso fisso. Bisogna fare di più. E’ una delle materie che sto discutendo con il ministro dell’Economia, ma soprattutto a fronte delle scelte che vengono portate avanti, questa è una delle materie sulle quali l’impegno del governo deve essere quotidiano”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata