Il presidente della Campania: "Solidarietà pelose insopportabili, interventi concreti solo dalla Regione"
“Personalmente sono stato in silenzio alcuni giorni per non unirmi al coro delle solidarietà pelose che sono diventate per me insopportabili. Avremo domani mattina un incontro con il commissario di governo del Comune di Caivano e i dirigenti scolastici per mettere a punto un ulteriore programma di interventi su Caivano essendo noi, Regione Campania, un’istituzione che ha fatto da supplenza alle altre istituzioni che non hanno fatto quello che è di loro competenza. Le due istituzioni competenti sui problemi di Caivano sono il Comune e il governo nazionale dal punto di vista della sicurezza. La Regione Campania è l’unica che ha realizzato interventi a Caivano”. Questo quanto dichiarato da Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine della conferenza di presentazione della terza edizione del festival “Canto delle Sirene” a Napoli, con riferimento al caso di cronaca della violenza sessuale di gruppo ai danni di due cuginette minorenni nel quartiere Parco Verde di Caivano. “Ho ascoltato gli impegni assunti dal presidente del Consiglio Meloni. E’ un impegno apprezzabile, purché alle spalle ci sia la sostanza. Ha ragione il ministro Piantedosi quando dice che c’è anche un problema culturale, non c’è dubbio”, ha poi aggiunto De Luca parlando dell’annuncio della futura visita proprio a Caivano da parte della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata