"La parte di educazione civica, di informazione nelle scuole è fondamentale", ha affermato il ministro dell'Ambiente
“Io credo che si debba mandare gli esperti nelle scuole a parlare di crisi climatica. La parte di educazione civica, di informazione nelle scuole è fondamentale, perché è quella che determina anche poi le condizioni di percezione, che porta i giovani a trasferire nelle loro case, alle loro famiglie, le informazioni e quindi la percezione. Non credo che le scuole debba essere un luogo di propaganda, né da una parte né dall’altra”. Ad affermarlo è il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin rispondendo a una domanda dei cronisti sulla richiesta di accedere alla giustizia riparativa per gli attivisti di Ultima Generazione, con la possibilità di andare nelle scuole a parlare di emergenza climatica, a margine del convegno ‘Milano Smart’.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata