Roma, Camera dei Deputati, in commissione Antimafia l’audizione di Nicola Piacente, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Genova

Amministrative, per Commissione Antimafia sono 45 i candidati ‘impresentabili’

Di questi, 13 sono personalità legate a Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose

Sono complessivamente 45 i candidati “impresentabili” alle prossime elezioni amministrative. I dati li ha resi noti stamani a Palazzo San Macuto la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo. Di questi 45, sono 32 a risultare in violazione del Codice antimafia di autoregolamentazione. Altri 13 candidati invece risultano “impresentabili” perchè legati (rivestivano la carica di sindaco o componente della giunta al momento del decreto di scioglimento) ai 7 comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, e interessati dalla presente tornata elettorale.

Qualche giorno fa la stessa Commissione Antimafia aveva comunicato come risultassero in violazione del codice di autoregolamentazione anche sette candidature al Parlamento Europeo su 817 nominativi segnalati.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata