La premier Meloni difende la misura. Forti critiche da parte delle opposizioni. Era stata approvata alla Camera il 19 giugno

Via libera del Quirinale all’autonomia differenziataSergio Mattarella ha firmato il disegno di legge. Il presidente della Repubblica, secondo quanto si apprende, ha infatti appena promulgato la norma recante ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione’.  Era stata approvata una settimana fa, il 19 giugno, a Montecitorio.

Si tratta di una delle tre grandi riforme del governo Meloni. Nella giornata di ieri, infatti, la premier era tornata a difendere, da “patriota“, l’autonomia differenziata accusando le opposizioni di essere “nervose” e di usare “irresponsabili toni da guerra civile”. “Il messaggio a Giorgia Meloni è chiaro: basta con i tagli alla sanità, basta con l’autonomia che spacca il Paese. Il messaggio è rinnovato: ‘Stiamo proprio arrivando'” la secca replica della segretaria del Pd, Elly Schlein.

“Presidente Meloni è il caso di smetterla con questo finto vittimismo, la ‘guerra civile’ l’avete scatenata voi in questa aula con un pestaggio in piena regola” ha attaccato oggi nell’aula della Camera, il leader M5S, Giuseppe Conte,  intervenendo nel corso delle dichiarazioni di voto dopo le comunicazioni della presidente del Consiglio. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata